Bernocchi (Anci): Il Comune avvia a riciclo il 69,12% dei rifiuti urbani e rappresenta un esempio concreto di “Circular City”.
La Regione è al 23,31%, un dato in aumento del 9,19% negli ultimi due anni. A livello provinciale emergono notevoli differenze fra i due capoluoghi.
E’ Isernia la provincia più virtuosa del Molise con il 32,16% di rifiuti urbani avviati a riciclo nel 2015, un dato nettamente superiore a quello di Campobasso, ferma al 13,47%.
Allo sforamento dei limiti di anidride carbonica ha fatto seguito un 2016 che si classifica come l'anno più caldo di sempre a livello mondiale, da 137 anni fa quanto sono iniziate le rilevazioni, con la temperatura media registrata nei primi nove mesi sulla superficie della terra e degli oceani...
La Forestalia Sarda, sede italiana del Gruppo spagnolo Forestalia Renovables specializzato in energie rinnovabili, ha investito 3 milioni di euro nella sua piantagione di colture energetiche in Sardegna, dall'inizio della sua attività nel 2014, quando scommise in maniera decisa sull'isola come...
Oggi i campi da calcio artificiali sono costituiti da tappeti di fili di erba sintetica (PE o PP) mantenuti in posizione verticale da un “intaso” di sabbia e granuli elastici di varia natura, tra questi anche la gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso, o PFU. Un recente studio promosso in Italia da...
Un momento di tregua per la barriera corallina più lunga dell'emisfero settentrionale. Fonti governative del Belize hanno annunciato la sospensione dei test sismici in mare aperto previsti dal piano di sviluppo petrolifero off-shore nella regione. Si tratta di un primo successo dell'intensa...
Dagli “Stati Generali del Sud per la raccolta differenziata di carta e cartone”, promossi a Napoli da Regione Campania e Comieco, arrivano proposte concrete per colmare il gap di raccolta differenziata tra le 3 macro aree del Paese. 22 provincie in Basilicata, Calabria, Molise, Puglia e Sicilia,...
Grande attesa per la "Relazione sullo stato della green economy 2016 - L'Italia in Europa e nel mondo", che verrà presentata durante durante la 5° edizione degli Stati Generali della Green Economy dall'8 e 9 novembre nell'ambito del 20° Ecomondo a Rimini Fiera.
Grazie alla convenzione firmata fra Waste Recycling, il Comune di Santa Croce sull'Arno (Pisa) e l'Accademia di Belle Arti di Bologna, l'Officina SCART di Waste Recycling apre le sue porte agli studenti dell'Accademia d'Arte di Bologna.