Il WWF è soddisfatto rispetto alla rapida approvazione da parte del Parlamento della ratifica dell'Accordo di Parigi sul Clima, atto che permetterà all'Italia di avere le carte in regola alla prima riunione sull'Accordo nell'ambito della imminente COP22 di Marrakesh.
A Roma durante la Terza Conferenza Nazionale Cyber Security Energia tenutasi il 25 ottobre è stato illustrato il report 'The road to resilience, managing and financing cyber risks' pubblicato dal World energy council (Wec) in collaborazione con Swiss recorporate solutions e Marsh & McLennan...
Oltre 5.000 tonnellate di CO2 in meno in atmosfera, riduzione del consumo idrico pari al 9,1% e materie prime composte dal 54% da carta da riciclare. Questi i risultati della produzione sostenibile di Lucart Group, pubblicati nell'undicesima edizione del Rapporto di Sostenibilità 2015, che verrà...
Il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) torna ad Ecomondo, fiera dedicata alla green economy che si svolgerà a Rimini dall'8 all'11 novembre 2016. Il CIC sarà presente con numerosi eventi e il 9 novembre lancerà, alla presenza del Ministro dei Trasporti Graziano Del Rio, la Piattaforma Tecnologica...
A lanciare l'avvertimento è il WWF nel suo ultimo rapporto "Living Planet 2016". L'associazione ambientalista sostiene che entro il 2020 la Terra si troverà ad un bivio e dovrà decidere cosa fare: scegliere la strada della sostenibilità o continuare a distruggere l'ambiente in cui viviamo...
Mancano meno di 5 anni: entro il 2020 la popolazione globale di specie animali e vegetali potrebbe crollare del 67%. Il peso insostenibile della mano dell'uomo sulla fauna selvatica è solo uno dei numerosi segnali 'negativi'che ci manda il Pianeta Terra, segnali raccolti dal WWF nel suo Living...
Si è svolta presso il Centro Commerciale "Le Brentelle" la conferenza stampa di presentazione di "Casa Corepla", la struttura itinerante aperta alle scuole primarie del territorio e a tutti i cittadini promossa da COREPLA, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli...
Si mobilita il mondo della natura, della cultura e della società civile per chiedere modifiche alla proposta di legge sui parchi in discussione da domani nell'Aula del Senato. Oltre cento esperti e docenti hanno aderito al documento delle 17 Associazioni Ambientaliste con cui viene chiesto al...
Geodeoponics, Solution e S.U.P.E.R.market sono i vincitori del Bando lanciato lo scorso aprile al Positive Economy Forum di San Patrignano. Un Comitato Scientifico internazionale li ha scelti tra i 51 progetti provenienti da 16 Regioni iscritti alla piattaforma Speed MI Up.
Il problema del mancato ritiro dei rifiuti ingombranti nella Capitale rientra in una "vicenda sostanziale" e non meramente giornalistica.