In occasione dell’evento “Facciamo il punto: Energie rinnovabili, BESS e Autoconsumo. Autorizzazioni e Incentivi”, organizzato dallo studio legale internazionale DLA Piper, gli esponenti dei principali operatori del settore, tra cui il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, ARERA e...
Non solo gli allenavamenti, anche i rifiuti di origine organica sono fonte di energia verde grazie al biogas.
All’inaugurazione anche Maurizio Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group, Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, Anna Montini, assessora alla Transizione Ecologica del Comune di Rimini e Paolo Arrigoni, presidente GSE. Fino al 7 marzo al quartiere fieristico di Italian...
Nonostante i progressi tecnologici e gli incentivi governativi, molti proprietari di casa sono ancora titubanti nell’adottare il fotovoltaico, spesso a causa di convinzioni basate su informazioni ormai superate. Otovo, il principale marketplace europeo per il solare residenziale, rivela quali sono...
L’epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati della World Health Organization la prevalenza è stimata tra il 5% e il 7% nella fascia d’età oltre i 65 anni, collocandola al terzo posto tra le malattie neurologiche, dopo...
La CER utilizza l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico realizzato sui tetti di un centro aziendale di Cegni, frazione di Santa Margherita di Staffora. L’impianto è in grado di produrre 200 kilowatt di energia e servirà 200 famiglie
Nel 2024 il fotovoltaico italiano ha raggiunto traguardi senza precedenti, affermandosi come uno dei principali motori della transizione ecologica. La capacità installata è cresciuta di 6.108 MW rispetto all’anno precedente, con un incremento del 36% che supera ampiamente quello registrato nel 2023...
Si parla sempre tantissimo di efficienza energetica e sostenibilità in particolar modo quando si tocca l’ambito produttivo, sia industriale che agricolo. La costante ricerca (e risultati) riguardo a dispositivi di nuova generazione, qualunque essi siano, per consentire consumi sempre più bassi, ha...
Sono ben 25 le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali che Fondazione Cariplo sostiene con la seconda edizione del bando ALTERNATIVE. Con un contributo complessivo di circa 2,5 milioni di euro, la Fondazione rinnova così il suo impegno a favore di una transizione energetica equa...
La Commissione approva un regime di aiuti di Stato italiano a sostegno della produzione di energia elettrica rinnovabile per promuovere la transizione a un'economia a zero emissioni nette.