Installare un impianto fotovoltaico da 40 kw in un condominio di dodici appartamenti equivale a piantare 100 alberi. Un’equazione potente ed evocativa per spiegare, in termini pratici, i benefici dell’energia pulita e rinnovabile. Una delle tematiche portanti del Green Med Expo & Symposium, in...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, prevista per il 5 giugno prossimo, Italian Insurtech Association (IIA) richiama l’attenzione sull’importanza della protezione assicurativa contro eventi climatici estremi, sempre più frequenti e impattanti anche nel contesto italiano.
Nel 2025 la sostenibilità continua a essere protagonista nel mondo del wedding, e SproutWorld propone bomboniere e segnaposto green che uniscono design e rispetto per la natura.
Si terrà dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia, la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum. Attraverso workshop, dibattiti, attività ludiche, l’evento mira a sensibilizzare il pubblico e a diffondere buone pratiche per un futuro più sostenibile, facendo...
Uno sconto del 20% per oltre 3 milioni e mezzo di giovani tra i 18 e i 35 anni:un’iniziativa che unisce pubblico e privato per incentivare viaggi più green, accessibili e digitali.
In UE 20 milioni di persone in "transport poverty". T&E: "Lanciare una piattaforma per auto elettriche a prezzi accessibili”. Con il social leasing mezzi a zero emissioni con costi calmierati per 3 milioni di famiglie in Europa entro il 2032.
Il primo magnete per il progetto DTT – Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale 100% italiana in costruzione presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma), è stato presentato oggi nello stabilimento di ASG Superconductors della Spezia, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della...
In vista della Giornata Europea dei Parchi il WWF avverte: "Importante colmare le lacune per raggiungere gli obiettivi del 30% di territorio efficacemente protetto entro il 2030”.
Il dossier “Contenitori senza trucco" spiega il corretto conferimento degli imballaggi dei cosmetici e dei prodotti per l’igiene personale”, realizzato dal team di Junker app in collaborazione col webmagazine EconomiaCircolare.com.
NIVEA rinnova per il terzo anno consecutivo il progetto “Oasi Marina” dedicato alla riforestazione subacquea di Posidonia oceanica, la pianta marina nota come “il polmone del Mar Mediterraneo”.