Frutta secca, frutti di bosco, farro, formaggi, legumi e uova: sono questi i cibi ideali per combattere a tavola gli effetti del Blue Monday, il giorno più triste dell’anno che cade oggi.
Nel primo giorno del World Economic Forum (WEF), tredici attivisti e attiviste di Greenpeace provenienti da tutta Europa hanno bloccato i delegati in arrivo all’eliporto sul Lago di Davos, in Svizzera. Con questa protesta pacifica l’associazione ambientalista ha voluto denunciare l’irresponsabilità...
WWF: è indispensabile che il 2025 sia un anno di azione per evitare che le temperature vadano fuori controllo
Legambiente: “La direzione imboccata da Bologna con la scelta di Città 30 è quella giusta e i dati diffusi oggi lo dimostrano. Anche le altre città italiane possono ambire a raggiungere lo stesso standard di Bologna e delle città europee che, da anni, beneficiano degli effetti positivi delle...
Sono in arrivo nuovi strumenti di monitoraggio e previsione ad alta risoluzione della qualità dell’aria grazie al programma europeo Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS).
Il Blue Monday,ovvero il giorno più triste dell'anno, può infatti essere l'occasione giusta per rinnovare l'ambiente in cui si vive e migliorare così il proprio stato d'animo, liberandosi di oggetti inutilizzati e vecchi che occupano solo spazio.
Con l’ultima revisione del PNIEC verranno raggiunti gli obiettivi UE solo per le rinnovabili. Le criticità si riscontrano a livello europeo: anche Germania, Francia, Spagna e Paesi Bassi risultano in ritardo sui rispettivi target. Il Monitor PNIEC di AGICI lancia il monitoraggio “SMART” per...
Firmato l’accordo fra Sacme e Aliplast per offrire alle catene GDO la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio in sacchi pattumiera per rifiuti venduti come private label presso la stessa catena che ha prodotto lo scarto. Un modello di economia circolare con significativi impatti...
Un modello innovativo suggerisce come riorganizzare i sistemi alimentari per proteggere l’ambiente e migliorare la salute umana. Utilizzando un modello agro-idrologico integrato con analisi di ottimizzazione, i ricercatori del Politecnico di Milano hanno esplorato sei scenari dietetici specifici...
Impianti di riciclo organico, studio Università Tor Vergata: bioplastiche promosse. La produzione di compost frenata da materiali non compostabili ed inefficienze nei sistemi di trattamento. L’ateneo romano ha analizzato le prestazioni dei 112 principali siti di trattamento della FORSU: solo 7...