• Reef Builders, barriere coralline
    Leggi
    15/04/2025 - 18:24

    Reef Builders: arriva su Prime Video il...

    Presentato da SHEBA®, il documentario Reef Builders mette in luce le storie di speranza delle comunità costiere che lottano per salvare le barriere coralline, il cui deterioramento rappresenta una minaccia concreta alle proprie case e mezzi di sussistenza  

  • informazione sulla crisi climatica
    Leggi
    15/04/2025 - 18:21

    Media e clima: nel 2024 si dimezzano le...

    La crisi climatica trova sempre meno attenzione sui principali giornali e telegiornali in Italia: lo evidenziano gli ultimi dati del rapporto annuale su media e clima realizzato dall’Osservatorio di Pavia per Greenpeace, secondo cui nel 2024 le notizie dedicate al clima hanno registrato un calo del...

  • Venezia turismo
    Leggi
    15/04/2025 - 12:48

    Overtourism: Venezia da 25 milioni di...

    Uno studio BCG propone un modello basato sull’economia circolare per trasformare il turismo di massa da potenziale minaccia a motore di crescita sostenibile.  

  • Museo del Suolo, pic nic sostenibile
    Leggi
    15/04/2025 - 11:19

    Ambiente: il Museo del Suolo lancia le...

    Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre 20 milioni ogni anno, con un picco tra aprile e giugno. Il Museo del Suolo di Pertosa promuove un decalogo per prendersi cura dell’ambiente anche durante le gite fuori porta.  

  • Pasqua, Sima
    Leggi
    14/04/2025 - 13:04

    Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è...

    Ogni anno il 10% di cibi e preparazioni alimentari di pasqua finisce nella spazzatura. Ecco come rivivono le uova di cioccolato invendute.  

  • trasporto marittimo
    Leggi
    14/04/2025 - 12:38

    Trasporto marittimo, accordo...

    I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino, ma gli obiettivi a breve termine, il meccanismo di finanziamento e le...

  • Comunicazione Ambientale
    Leggi
    12/04/2025 - 18:59

    Storytelling e social media trasformano...

    L’Italia ha raggiunto un tasso di riciclo dell’85,6%, il più alto in Europa. Un risultato importante, che diventa ancora più interessante se lo colleghiamo alla forza dello storytelling sui social, capace di influenzare i comportamenti quotidiani. Insieme, questi due elementi offrono un’...

  • Economia circolare
    Leggi
    11/04/2025 - 11:54

    Economia circolare: oltre 6 tonnellate...

    Prosegue la collaborazione tra cinque università italiane e diverse aziende del settore food, che prevede l’uso di scarti agroalimentari per l’alimentazione animale.    

  • montagne sommerse
    Leggi
    10/04/2025 - 18:00

    Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne...

    Completata la prima spedizione oceanografica del progetto PNRR MER: nuove scoperte per la tutela della biodiversità, la ricerca geologica e la valutazione del rischio sismico.  

  • Ambiente, Enea, biofertilizzanti, rifiuti, ceneri vulcaniche
    Leggi
    10/04/2025 - 16:58

    Ambiente: un progetto di Enea per...

    Il progetto europeo LANDFEED che ENEA presenta a ECOMED ha l'obiettivo di realizzare nuovi biofertilizzanti utilizzando rifiuti urbani, scarti agroalimentari e ceneri vulcaniche.  

 Previous  All works Next