Annunciati i vincitori della quarta edizione del concorso di FSC® (la seconda europea). Coinvolti 20 Paesi e premiati per impegno, utilizzo marchi e comunicazione, i migliori prodotti, imprese e rivenditori del legno-arredo EU, in linea con il motto "Better living, healthy forests". La premiazione...
Carlsberg Italia presenta la nuova strategia ESG, “Together Towards ZERO and Beyond” con nuovi obiettivi e aree di interesse, come l’impatto sull’agricoltura e la sostenibilità del packaging.
Luca Mercalli diventa un fumetto per raccontare il cambiamento climatico, sfatare le teorie negazioniste e lanciare un grido di allarme rispetto all’emergenza in atto dando indicazioni concrete rispetto a ciò che possiamo fare per invertire la rotta.
Sono 25 gli anni di attività celebrati da MSC Marine Stewardship Council – organizzazione non profit che promuove la salute degli oceani attraverso un programma di certificazione per la pesca sostenibile – durante la conferenza Oceani resilienti.
Uno studio condotto da due istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia e altri partner internazionali, ha ricostruito le variazioni della copertura di ghiaccio marino sub-polare in risposta ai rapidi riscaldamenti climatici...
In tempo di crisi energetica e caro bollette lo storico marchio Agnesi ripropone un metodo di cottura passiva che mantiene inalterate le caratteristiche della pasta.
In tempo di crisi l'orto e l'autoproduzione tornano di moda: vale la pena preparare il terreno e cominciare adesso per avere un buon raccolto l'anno prossimo. Scopriamo i consigli di Matteo Cereda (autore di Orto Da Coltivare) per coltivare risparmiando, come facevano i nostri nonni.
La Rete dei Comuni Sostenibili premia la città di Prato per le eccellenti performance nel panorama nazionale in tema di sostenibilità ambientale, economica, sociale e istituzionale.
Presentato il Report "Zero Carbon Policy Agenda" della Energy & Strategy School of Management del Politecnico di Milano. Il documento propone ai policy maker una possibile agenda di interventi a lungo termine: “Sono almeno sei le aree di attività che permetterebbero di ridurre le emissioni e...
L’Italia dice SI al rinnovo dell’autorizzazione per un altro anno del diserbante, mentre Francia, Germania e Slovenia si sono astenuti facendo mancare la maggioranza qualificata per la proroga della scadenza prevista il prossimo 15 dicembre. Quale sarà la posizione del nuovo Governo nazionale?