NIVEA rinnova per il terzo anno consecutivo il progetto “Oasi Marina” dedicato alla riforestazione subacquea di Posidonia oceanica, la pianta marina nota come “il polmone del Mar Mediterraneo”.
Colmare il vuoto educativo e formativo di circa 8.000 studenti e docenti delle scuole italiane ed educare i cittadini di domani allo sviluppo di una maggiore consapevolezza sulle sfide della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, rendendoli i veri protagonisti del cambiamento attraverso l’...
Presentato al Festival Circonomia il 2° Rapporto che mette in classifica le regioni italiane dalla più green a quella più indietro nella sostenibilità ambientale. Subito alle spalle del podio le grandi regioni del nord, tutto in coda il mezzogiorno. Tra le macroregioni vince nettamente il nordest...
I dati principali emersi durante l’Assemblea COREPLA 2025: Oltre 1,5 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica raccolti nel 2024 (+4% rispetto al 2023) Tasso di riciclo: 931.096 tonnellate, obiettivo UE del 50% raggiunto con un anno di anticipo Coinvolti 7.396 Comuni, pari al 97...
Cresce la rete mondiale dei farmers market, baluardo della tutela delle produzioni locali e simbolo di un rapporto più sostenibile tra uomo e natura.
Le aree protette possono rappresentare esempi concreti di agricoltura di qualità e rispettosa del territorio, supportando persone e biodiversità. Decine gli eventi a tema organizzati fino al 5 giugno durante la Primavera delle Oasi WWF
Si chiama “Filiere circolari” l’innovativo progetto di agricoltura rigenerativa presentato dalla Tersan Puglia di Modugno (Bari), attiva nel compostaggio dei rifiuti organici per la produzione di biofertilizzante e biometano, con l’obiettivo di trasformare gli scarti delle filiere agricole in...
Presentato in occasione della Giornata Mondiale delle Api il nuovo dossier WWF Italia “Il futuro in un volo d’ape: perché salvare gli impollinatori significa salvare noi stessi”
Si chiama 'Airas', acronimo di 'Artificial intelligence risk assessment system', ed è un software di supporto decisionale per la gestione degli eventi meteo-idro-geologici. Attualmente è in fase di test pilota con alcuni Comuni italiani, ma Ex Machina vuole ampliare la sperimentazione. E così l'...
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Nespresso e FAI traducono in azione concreta l’impegno condiviso nella tutela della biodiversità e nella valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale in Italia.