• Packaging vino, sostenibilità: Crealis lancia la capsula in stagno 100% riciclato per vini di alta gamma
    Leggi
    03/04/2025 - 21:06

    Vino e packaging sostenibile con le...

    È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima innovazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma che, pur garantendo una riduzione del 61% dell’impronta di carbonio rispetto a un’omologa capsula in...

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/bella-natura-retro-con-uccelli_31589968.htm
    Leggi
    03/04/2025 - 20:30

    Rondini più piccole a causa del...

    Un gruppo di ricercatori dell'Università di Milano ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 1993 al 2023, evidenziando una riduzione della massa corporea e della lunghezza di ali e sterno negli ultimi anni. Lo studio, pubblicato su Journal of Animal...

  • Vinitaly,vigna agrivoltaica
    Leggi
    03/04/2025 - 18:41

    Al Vinitaly di Verona protagonista la...

    La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57ª edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati in programma dal 6 al 9 aprile a Verona.   

  • Design Thinking climatico, Greenpeace, crisi climatica, greenwashing
    Leggi
    03/04/2025 - 10:36

    Scuola: da Greenpeace il primo kit di “...

    Greenpeace Italia diffonde il primo kit di “Design Thinking climatico” rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie superiori: una serie di materiali didattici con indicazioni ed esempi pratici per costruire un’attività partecipativa e confrontarsi con gli studenti in aula sui temi della crisi...

  • efficienza energetica
    Leggi
    02/04/2025 - 17:03

    Efficienza energetica: per centrare i...

    Presentato oggi lo Studio CESEF 2024 di AGICI dedicato alle nuove soluzioni integrate di efficientamento energetico. In 10 anni, le aziende di efficienza energetica hanno visto un aumento dei ricavi da 7,6 a 12,2 miliardi di euro. Per sostenere gli investimenti futuri della transizione energetica,...

  • oscillazioni termiche, eventi estremi, ecosistemi marini
    Leggi
    01/04/2025 - 17:05

    Ambiente: oscillazioni termiche ed...

    Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il laboratorio naturale al centro di uno studio dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna per capire come i cambiamenti climatici stiano alterando gli ecosistemi marini.   

  • carbon footprint
    Leggi
    01/04/2025 - 13:12

    L'arredo italiano emette 26 kg di...

    In occasione della Design Week milanese, ClimateSeed ha realizzato uno scenario, basato su fonti nazionali e internazionali, sul settore dell'arredamento italiano. Il settore dell'arredamento italiano continua a essere un'eccellenza mondiale, con un fatturato di 17,3 miliardi di euro nel 2023 e 14....

  • Biodiversity Lab®,E.ON
    Leggi
    31/03/2025 - 12:30

    Ambiente: inaugurato il Biodiversity...

    Nel comune di Brugherio (MB) è stato inaugurato un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale e accompagnano i visitatori alla scoperta della bellezza della natura. Brugherio accoglie il secondo Biodiversity Lab® della provincia di Monza e della Brianza.  

  • L'Impatto del cambiamento climatico sul Mediterraneo
    Leggi
    28/03/2025 - 12:51

    A Parma il seminario L'Impatto del...

    Il 4 aprile 2025 a Parma la Professoressa Letizia Marsili traccerà un’analisi approfondita sui fattori che contribuiscono alla perdita di biodiversità marina e sull'impatto del cambiamento climatico nella progressiva tropicalizzazione del Mar Mediterraneo, con particolare attenzione all'ingresso di...

  • AirBus idrogeno liquido
    Leggi
    28/03/2025 - 12:34

    Trasporti: ENEA nel progetto da 3...

    Ridurre l’impatto ambientale del settore aereo sviluppando tecnologie basate sull’utilizzo di idrogeno liquido come carburante. È quanto si propone di realizzare il progetto europeo HASTA, finanziato con oltre 3 milioni di euro dal programma Horizon Europe, che coinvolge un consorzio di 15 partner...

 Previous  All works Next