L’attuale crisi geopolitica ha messo in evidenza la dipendenza dell’Italia da materie prime ed energia e di conseguenza la necessità di incentivare la diffusione di gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio come il biometano e il biogas, da produrre “in house” sul territorio italiano.
Il governo Draghi, dalla sua costituzione, ha adottato più di 100 norme per implementare le rinnovabili. Il monitoraggio di Terna, aggiornato mensilmente in coordinamento anche con i gestori delle reti di distribuzione, dimostra che tutti gli impianti stanno beneficiando dell’importante mole di...
Pubblicato il primo rapporto trimestrale sull’evoluzione del quadro energetico nazionale: fonti rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, mercati energia e ambiente, spesa energetica. Prevista una piattaforma web dedicata
Un lavoro di ricerca pubblicato su Nature Catalysis indaga alcuni aspetti fondamentali di una tecnologia per immagazzinare in combustibili l’energia ricavata da fonti rinnovabili, permettendone lo stoccaggio e il successivo utilizzo: la prima applicazione riguarda l'uso dell’energia solare per...
Un servizio continuo, digitale e gratuito messo a disposizione dal GSE per funzionari, tecnici e professionisti impegnati nella gestione del patrimonio pubblico.
Mancano pochi giorni a Key Energy, l'evento di riferimento per le energie rinnovabili organizzato da Italian Exhibition Group, che si terrà dall'8 all'11 novembre al Quartiere fieristico di Rimini in contemporanea con la 25a edizione di Ecomondo e con gli Stati Generali della Green Economy (8-9...
E' terminato il bando Alternative promosso da Fondazione Cariplo con l’obiettivo di favorire la diffusione di Comunità Energetiche Rinnovabili e fornire uno strumento concreto ed efficace per contrastare la povertà energetica e accompagnare la popolazione nella transizione equa verso un futuro...
Agrivoltaico, smart grid e comunità energetiche: la sfida dell’energia è ora. Al via ZeroEmission, la più grande fiera internazionale sulle rinnovabili. L’Italia è pronta a competere? Fiera di Roma, 12 - 14 ottobre 2022
Pubblicato l’aggiornamento del regolamento operativo che recepisce le modifiche dell’avviso del MiPAAF. On-line il tutorial sul meccanismo di presentazione delle richieste di accesso agli incentivi. Un webinar di approfondimento il 28 settembre.
Previsti anche i primi progetti in Brasile, India e Polonia Amazon supera così 100 progetti legati alle energie rinnovabili in Europa e raggiunge in totale 379 progetti attivi a livello globale.