La Regione Puglia ha pubblicato un Avviso, indirizzato ai Sindaci pugliesi, finalizzato al finanziamento di Compostiere di Comunità per un importo di 230.000,00 Euro.
Giunge a conclusione la più famosa fiera della green economy tenutasi dal 8 all'11 novembre nei saloni di Rimini. Nuove proposte e iniziative innovative nei settori della bioedilizia, delle fonti di energia rinnovabili, della raccolta differenziata e della mobilità sostenibile.
Una mega pista slot a sei corsie per invitare gli appassionati di moto a sfidarsi tra loro, apprendendo l'importanza di effettuare una raccolta differenziata degli oli lubrificanti usati. E' l'iniziativa del Coou, consorzio che coordina a livello nazionale la raccolta e lo smaltimento dell'olio...
Il progetto “Plastic Sea Sweeper”, presentato a Ecomondo dal consorzio Castalia, nasce per la raccolta rifiuti alla foce dei fiumi prima che finiscano in mare, trasformandosi in un pericoloso inquinante difficile da recuperare e potenzialmente dannoso anche per la salute umana.
Sono stati stanziati 31 milioni di euro a favore del settore zootecnico, attraverso l'utilizzo di 21 milioni di euro provenienti dall'ultimo intervento europeo per contrastare la crisi del latte e ulteriori 10 milioni di risorse nazionali.
A fine dello scorso mese di settembre si è concluso "EVERGREEN", un progetto co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito dei progetti LIFE. A darne comunicazione è il dr. Vanni Tisselli per conto di ASTRA Innovazione e Sviluppo s.r.l. di Faenza, che è stata partner del progetto, il cui...
Il premio sarà consegnato il 10 novembre a Rimini nell'ambito di Ecomondo. Salgono sui gradini più alti del podio la Fondazione per l' istruzione agraria ini Perugia, Veritas eGreenrail. Tre le categorie premiate: edilizia green, energia da fonti rinnovabili, start-up della green economy.
L'azienda veneta Eurven, leader in Italia nella ricerca, progettazione e produzione di sistemi per la riduzione del volume dei rifiuti ha sviluppato in tutta Italia sistemi innovativi per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti.
1300 giovani coinvolti, 85 aziende aderenti, 150 stage attivati. Sono questi i numeri di GreenJobs, il progetto di Fondazione Cariplo e gestito da ACTL ? Associazione per la Cultura e il Tempo - che, da giugno 205 a giugno 2016 e attraverso il servizio "Sportello Stage", ha permesso a 150 giovani...
Riprende out of fashion con la terza edizione da gennaio a giugno 2017 alla Fondazione Gianfranco Ferrè di Milano. 6 masterclass tratteranno i temi relativi alla sostenibilità nel campo della moda, dell'arte, dell'etica, della produzione, della comunicazione e dell'economia.