L'Organizzazione Meteorologica Mondiale ha confermato che siamo entrati in una "nuova era per il clima", con dati allarmanti sia sulla concentrazione di CO2 che sulle temperature.
In occasione dei suoi 50 anni di attività Unilever ha commissionato ad Ales Market Research una ricerca su cosa significa sostenibilità per gli italiani. "Se la Terra non si estinguerà, sarà (prevalentemente) grazie alle donne che si confermano essere la guida verso il cambiamento di costumi e...
Eni è stata riconosciuta da CDP, organizzazione internazionale no profit e primo punto di riferimento per gli investitori nella valutazione e misura delle performances ambientali e della strategia sul climate change delle imprese quotate.
Consorzio Remedia è in grado di fornire una previsione di raccolta e riciclo dei RAEE relativa al 2016, indicando un obiettivo di 56.000 tonnellate, in crescita del 70% rispetto al 2015. Questo risultato straordinario è dovuto, per circa un terzo, all'aumento delle quantità di RAEE conferite dai...
Cinque milioni e mezzo di sconti in bolletta per i cittadini e le imprese dei comuni dell'Emilia-Romagna che nel 2015 sono stati più virtuosi nella gestione dei rifiuti. È questo il premio previsto dalla legge regionale sull'economia circolare e dal Piano dei rifiuti, che hanno introdotto un...
Intesa Sanpaolo è stata premiata con l’inserimento nel nuovo indice “The A List” del CDP per le sue azioni volte a ridurre le emissioni di carbonio e mitigare i rischi del cambiamento climatico.
Trend di mercato in discesa per i veicoli diesel in Europa, si è raggiunto il livello più basso degli ultimi sette anni. Questo andamento è legato alle scelte dei consumatori dopo lo scandalo emissioni Volkswagen che ha appesantito tutto il comparto.
L'Organizzazione meteorologica mondiale ha comunicato l'inizio di una nuova era climatica. Secondo gli ultimi dati rilevati dalla stazione climatica di Mauna Loa (nelle Hawaii) la concentrazione di Co2 nell'atmosfera resterà sopra i 400 ppm per tutto il 2016. Non era mai accaduto prima che si...
I rifiuti inerti da C. & D. e le macerie edilizie non sono più un problema. Adesso con RECinert sono una risorsa. Una scommessa vinta che ha permesso alla società S.O.A. srl (capofila RECinert) di essere premiata a Roma, al Salone delle Fontane in occasione del Forum Internazionale CompraVerde-...
Allo sforamento dei limiti di anidride carbonica ha fatto seguito un 2016 che si classifica come l'anno piu' caldo di sempre a livello mondiale, da 137 anni fa quanto sono iniziate le rilevazioni, con la temperatura media registrata nei primi nove mesi sulla superficie della terra e degli oceani...