Grazie al progetto europeo Saga a guida Istc-Cnr e alla collaborazione con l'impresa, a breve sarà pronto il primo prototipo di droni per l'agricoltura di precisione, in grado di monitorare lo stato di salute delle coltivazioni ed eliminare le piante infestanti con una logica ispirata a quella...
Gambero Rosso ha scelto la carta Eural 100% green per la produzione della guida ai bar d'Italia con il top degli indirizzi dove bere il vero espresso italiano o gustarsi uno spritz.
Storico via libera della Unione europea alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari perché sono scaduti senza obiezioni alle ore 24 del 13 ottobre i tre mesi dalla notifica previsti dal regolamento 1169/2011 quale termine per rispondere...
Prende il via a Roma il Rifiu-Thlon, la gara di raccolta dei rifiuti organizzata dall'Aics (Associazione italiana cultura e sport), con Coni Lazio, che punta a rilulire il fiume Tevere. L'appuntamento punta a diventare annuale a partire dal prossimo 20 marzo.
Si avvicina la Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale di divulgazione scientifica che dal 16 al 23 ottobre trasformerà il nostro Paese nel regno delle Geoscienze. Dalle passeggiate tra vulcani e buon vino all'esplorazione delle miniere d'uranio in Sardegna, fino alla scoperta di quelle...
Il 17 ottobre alle 10:30 udienza al Quirinale per i vincitori della XXIV edizione del concorso di Green Cross Italia sui cambiamenti climatici. Come cambierà il clima nei prossimi anni? A studiare il fenomeno e sostenere l'urgenza delle soluzioni possibili non sono soltanto gli scienziati e i...
Portando al 15% la quota degli imballaggi raccolti in modo differenziato nelle 3 Regioni, le Amministrazioni Locali potrebbero contare su benefici ambientali ed economici fino a 83,5 milioni di euro.
L'olio extravergine di oliva è il prodotto per eccellenza della dieta mediterranea, conosciuto per le sue proprietà benefiche essendo ricco di antiossidanti. Ma bisogna fare attenzione alle truffe che circolano sul mercato e per questo bisogna saper riconoscere un olio buono da uno più scadente.
Il capoluogo piemontese entra a far parte della "Dubai Green Economy Partnership", una rete internazionale di enti ed istituzioni nata qualche anno fa con lo scopo di dare visibilità ad ogni iniziativa tesa a sviluppare l'economia green.
Il governo sta lavorando per risolvere il problema dell'erosione costiera in Puglia, in particolare a Monopoli, ragionando con una visione "di sistema", l'unica possibile per assicurare quella programmazione e quella seria attività di prevenzione del rischio mancata per troppo tempo.