Presentata e commentata la ricerca realizzata da AlixPartners, società di consulenza globale, su “Guida autonoma e connessa: l’industria dell’auto si reinventa”. Per la connettività gli automobilisti sono pronti a pagare fino a 800 euro. Il business digitale vale 68 miliardi, ma le vetture a guida...
Sequestri per oltre 27 milioni di euro, 202 persone segnalate, 80 sanzioni penali e 52 amministrative. Sono questi alcuni dei risultati della campagna estiva condotta dai Carabinieri del Comando per la Tutela dell'Ambiente, presentati a Roma dal ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti e dal...
Cnr, Ogs e Ingv protagonisti nella ricerca di frontiera in Artico con il progetto Arca, finalizzato a comprendere meglio il sistema climatico e i suoi cambiamenti investigando gli eventi estremi del passato e i processi che li hanno generati.
Porre limiti efficaci alle emissioni potrebbe salvare migliaia di vite ogni anno, eppure oltre la metà delle centrali elettriche a carbone in Europa operano con un "permesso di inquinare" superiore ai limiti stabiliti dalle leggi europee.
Al concludersi della sessione preparatoria della riunione ICCAT del Comitato Permanente per la Ricerca e le Statistiche (SCRS), che fornirà alla Commissione gli elementi per le decisioni che influenzano il destino di specie chiave quali il pesce spada, il tonno rosso e gli squali nel Mediterraneo,...
Realizzato in collaborazione con Corriere della Sera, si propone di educare gli studenti delle scuole primarie alla corretta separazione dei rifiuti di imballaggio come atto di responsabilità individuale verso il nostro Pianeta.
Se le faggete vetuste della Foresta Umbra diventeranno patrimonio naturale dell'Umanità lo si saprà nei primi mesi del 2017, ma molto dipenderà dalla visita che l'ispettrice cinese Lu Zhi, inviata dall' IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), ha effettuato nei giorni scorsi...
Coca Cola HBC conferma il suo impegno nel campo della sostenibilità ambientale annunciando 7 obiettivi da raggiungere entro il 2020. I setti obiettivi arrivano dopo gli impegni annunciati lo scorso anno sulla riduzione del 30% del consumo di acqua e dell'abbattimento del 50% delle emissioni di CO2.
Come creare una startup innovativa in forma di Srl. A spiegarlo è il rapporto messo a punto dal ministero dello Svluppo economico in attuazione di quanto previsto dal decreto "Investment Compact" che ha dato il via alla nuova procedura di creazione dell'atto costitutivo e lo statuto di una nuova...
Addio ai temi di sostenibilità ed economia della decrescita. Arrivano le imprese dell’economia circolare. Perché abbiamo oggetti che usiamo un paio di volte all’anno? Cosa significa buttare un intero cellulare solo per cambiare una componente? Cosa possiamo fare con gli scarti organici e materici...