Continua a crescere, in Emilia-Romagna, la raccolta differenziata dei rifiuti. Nel 2015 tocca quota 60,7%, facendo registrare, con 1 milione e 796.765 tonnellate, pari a 403 chilogrammi per abitante, un incremento rispetto all'anno precedente del 2,5%. Percentuale che conferma il trend in continua...
Si chiama MyFoody la prima piattaforma di proximity marketing italiana che ha come mission quella di abbattere lo spreco alimentare del settore distributivo grazie alla forza del digital.
Si parla spesso di "ecomostri", le orribili creature di cemento che vengono costruite proprio laddove non dovrebbero, in barba ad ogni regola di tutela e cura ambientale. Il termine, entrato ormai a pieno titolo nel vocabolario colloquiale, oltre che giornalistico, viene utilizzato infatti proprio...
Legambiente lancia oggi al Governo le sue 15 proposte al fine di ridisegnare la fiscalità italiana in chiave ambientale cancellando rendite e privilegi contro l'ambiente. Interventi fattibili senza nuove tasse né nuovo debito pubblico.
Prende il via la seconda fase di Ewit-progetto di cooperazione tra Europa e Africa sulla gestione dei RAEEdel valore di oltre 1,6 milioni di euro e coordinato dal Consorzio Remedia - con una serie di incontri di disseminazione organizzati sulterritorio africano nelle 4 città coinvolte nell'...
"È bastato cambiare un numero su un certificato per far passare undicimila tonnellate di grano duro convenzionale come biologico. La truffa è partita da San Paolo Di Civitate, provincia di Foggia. Gli enti che dovevano e potevano controllare sulla vendita se ne sono accorti sei mesi dopo, quando il...
-80% della pesca a strascico illegale sotto costa attorno alle Isole Egadi grazie al posizionamento di dissuasori antistrascico, 20 dei quali installati grazie a Rio Mare. 14 tartarughe marine Caretta caretta soccorse e curatenel solo 2016. Registrato il ritorno della Foca monaca nelle coste...
Si tratta di nuclei familiari che partecipando ad un apposito bando, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, prenderanno parte ad un progetto pilota che ha come fine la creazione di una comunità consapevole e sensibile all'obiettivo ultimo della strategia 'Rifiuti Zero 2020' cui il Comune di...
Parte anche a Ferrara il progetto per il riuso dei beni ancora utilizzabili e in buone condizioni, per prevenire la produzione di rifiuti e avviare un circuito virtuoso e solidale, in collaborazione con Last Minute Market e alcuni enti no profit del territorio.
E' allarme! Secondo la Banca mondiale entro il 2030 più di 100 milioni di persone saranno ridotte in condizioni di estrema povertà a causa dei cambiamenti climatici.