25/10/2016 - 14:00

Ambiente: Co2 mai così alta, inizia una nuova era climatica

L'Organizzazione meteorologica mondiale ha comunicato l'inizio di una nuova era climatica. Secondo gli ultimi dati rilevati dalla stazione climatica di Mauna Loa (nelle Hawaii) la concentrazione di Co2 nell'atmosfera resterà sopra i 400 ppm per tutto il 2016. Non era mai accaduto prima che si superasse la soglia per un anno intero.
Se smettessimo domani di emettere Co2, le concentrazioni presenti in atmosfera impiegherebbero decenni a scomparire. Purtroppo gli accordi climatici che si sono susseguiti nel corso degli anni non sono riusciti a rallentare la diffusione della Co2 in atmosfera. L'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) ha infatti comunicato che siamo ufficialmente entrati in una nuova era climatica; le concentrazioni di Co2 in atmosfera non scenderanno sotto le 400 ppm per tutto il 2016. A supporto della sconcertante notizia le ultime rilevazioni effettuate dalla stazione di monitoraggio di Mauna Loa (Hawaii) che hanno confermato la presenza nel mese di settembre, da sempre il mese in cui le concentrazioni di Co2 toccano il minimo annuale, di concentrazioni di gas serra superiori alla soglia dei 400 ppm.
 
La presenza così elevata di concentrazioni di gas serra è dovuta in parte all'influenza del El Niño, l'evento climatico iniziato nel 2015 che ha ridotto la capacità di assorbimento della Co2 di foreste ed oceani. Ma la situazione attuale non dipende solo dal El Niño. Secondo il segretario generale dell'omm Petteri Taalas: "il vero elefante è l'anidride carbonica, in grado di rimane nell'atmosfera per migliaia di anni e negli oceani ancora più a lungo. Se non si affrontano le emissioni di Co2 non saremo in grado di affrontare i cambiamenti climatici e di mantenere l'aumento della temperatura al di sotto dei 2 gradi centigradi rispetto al livello dell'era Pre-industriale". 
Tommaso Tautonico
autore