Pratiche e leggere, con un design raffinato ed incisivo, le sneakers Womsh, sono pensate per affrontare il mondo in modo intelligente e sostenibile.
Il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda procede con l'autorizzazione per l'espianto di circa 260 ulivi in Puglia per poter avviare i lavori di costruzione del TAP contro ogni opposizione della Regione Puglia.
In vista del Natale, LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile in Italia, propone un’idea regalo gustosa e ricca di significato per chi vuole augurare ad amici, clienti, fornitori e dipendenti un futuro dolce e brillante grazie alle api tutelate da Bee my Future e all’energia...
Organizzata dalla Commissione Europea e la Fondazione Eni Enrico Mattei si terrà domani a Milano la conferenza internazionale "Climate-induced Migration".
In arrivo 21 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo delle biotecnologie in agricoltura. E’ quanto prevede il Piano per lo sviluppo delle biotecnologie sostenibili e quello per la crescita dell'Agricoltura di precisione in Italia presentato a Firenze all'Accademia dei
Nell’ambito del Forum Rifiuti Veneto, la carta ottenuta dagli scarti della lavorazione dei fagioli si è aggiudicata la menzione speciale per la categoria “Innovazione sostenibile".
Più ricicli e meno tasse paghi. Con questo obiettivo è stato lanciato in Veneto il progetto "Equaazione" che coinvolge i comuni di Conegliano, Vittorio Veneto e Oderzo.
Si parlerà di mobilità sostenibile, biodiversità, spreco alimentare, lotta ai cambiamenti climatici nei 12 tavoli di lavoro che produrranno la Carta sull'Educazione Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile durante la Conferenza nazionale sull’educazione ambientale che si sta svolgendo oggi a Roma fino...
Nella serata di ieri un terremoto di magnituto 7.4 della scala Richter ha scosso Fukushima. Per fortuna non c'è nessuna vittima ma la centrale nucleare è sotto stretto controllo.
Alla fine degli Anni Novanta la Commissione Europea considerò il diesel il modo più economico e veloce per ridurre le emissioni di carbonio responsabili del cambiamento climatico: una scelta secondo Avvenia inopportuna.