21/10/2016 - 19:11

Relazione sullo stato della green economy 2016 - L'Italia in Europa e nel mondo: un focus a Ecomondo

Grande attesa per la "Relazione sullo stato della green economy 2016 - L'Italia in Europa e nel mondo", che verrà presentata durante durante la 5° edizione degli Stati Generali della Green Economy dall'8 e 9 novembre nell'ambito del 20° Ecomondo a Rimini Fiera.
Manca poco alla partenza della 20esima edizione di Ecomondo, gli Stati Generali della Green Economy - promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e del Ministero dello Sviluppo Economico, evento di grande rilevanza al quale parteciperanno circa 80 relatori, di cui 16 di organizzazioni internazionali di rilievo.

Nella sessione di apertura di Ecomondo l'8 novembre mattina, sarà presentata la Relazione sullo stato della green economy 2016 - L'Italia in Europa e nel mondo, che quest'anno propone un'interessante riflessione sui seguenti temi:
-5 economie europee a confronto (Italia, Germania, Francia, Regno Unito e Spagna) su 8 tematiche strategiche sulla base di 16 indicatori di performance;
-approfondimento internazionale sulla green economy italiana, realizzato dal centro di ricerca "Dual Citizen" di Washington DC, per comparare la green economy di ben 80 Paesi nel mondo rispetto a 4 dimensioni;
-aggiornamento sui progressi della green economy a livello internazionale sulla base dei dati OCSE 2016, su a 4 indicatori guida su scala mondiale;
-risultati del Rapporto internazionale "State of green business 2016", realizzato dalla società americana per lo sviluppo industriale sostenibile GreenBiz.

Un altro tema di rilievo "Le città: driver della green economy" sarà affontato nella sessione conclusiva nella mattina del 9 novembre.
Marilisa Romagno
autore