Oltre 22 miliardi di fatturato, 80 reati al giorno, +26% per le infrazioni nel settore dei rifiuti: per l’Associazione che riunisce i tecnici gestori dei rifiuti in Italia è tempo di confezionare un quadro normativo più comprensibile e funzionale.
Durante la tappa piemontese della Goletta dei Laghi, campagna nazionale di Legambiente in difesa dei bacini lacustri italiani, realizzata in collaborazione con il COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Esausti) e Novamont, l’equipaggio del Cigno Azzurro ha incontrato il Circolo Legambiente “Dora Baltea”...
A partire da luglio, fino a dicembre 2015, i fan e non di Grazie Natural, la carta 100% ecologica ottenuta dal riciclo dei cartoni per bevande tipo Tetra Pak®, potranno aiutare il FAI - Fondo Ambiente Italiano a recuperare l'area Punta Mesco, luogo situato alle porte delle Cinque Terre, uno dei più...
Si è svolta oggi la cerimonia di premiazione della edizione 2015 del Concorso “Comuni Ricicloni”, ideato da Legambiente e patrocinato dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei...
Il Comune di Rutigliano è stato premiato per buona gestione dei rifiuti grazie al lavoro del gestore Vito Gassi. Anche Rilegno ha riconosciuto il buon lavoro della città. I premi sono stati consegnati oggi a Roma nel corso dell'iniziativa COMUNI RICICLONI promossa da Legambiente.
Si è chiuso con oltre 5.000 presenze Borgofuturo, il festival della sostenibilità a misura di borgo, una festa lunga due giorni che ha animato le vie di Ripe San Ginesio (MC). L'evento ha messo a confronto cittadini, filosofi, artisti, agricoltori, poeti, ospitando spettacoli, incontri, laboratori...
Da marzo, a Ferrara, non ci sono più scuse per non contribuire in modo corretto alla raccolta differenziata: con l'app del Rifiutologo di Hera, attivo in 48 comuni, con circa 66 mila download all'attivo, si possono segnalare, in modo semplice e immediato con smartphone o tablet, eventuali rifiuti...
Il WWF ha appena lanciato nuovi regali solidali attraverso la piattaforma http://pandagift.wwf.it/ : scegliendo online le tante novità si contribuisce in maniera concreta a rendere possibile l'azione diretta a favore della tutela della natura e del nostro Pianeta.
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga terrà fede al gemellaggio stretto nel 2014 con il Parco Nazionale del Gaurishankar, in Nepal, e sosterrà la promozione del turismo in Himalaya, al fine di favorire la ripresa dell'economia turistica e la ricostruzione dei villaggi in quota nella...
Si è tenuto oggi a Milano il convegno "Bioenergia: quali prospettive per l'agricoltura e l'impresa italiana" organizzato dalla Fondazione Europa e Civiltà dove hanno preso parte tra i relatori il Ministro Martina, il presidente della IX Commissione al Senato, on. Formigoni, il sottosegretario...