Da Papa Francesco al presidente del'Onu Ban Ki Moon un appello per affrenare la centralità agricola rivendicata con forza dalla neopresidente mondiale di Oma Evelyn Nguleka che ha fatta visita con una delegazione dell'Oma al Biodiversity Park. Ad accoglierla il presidente di Cia Dino Scanavino con...
Dalla Catalogna i giochi con materiali riciclati dei Guixot de 8, dalla Basilicata la biblioteca itinerante Bibliomotocarro. Sono alcune delle iniziative dedicate ai più piccoli in programma a Borgofuturo, il festival sulla sostenibilità a misura di borgo, che si svolgerà il 4 e 5 luglio a Ripe San...
Proclamati i vincitori del Premio REbuild 2015, che gli organizzatori della convention nazionale REbuild assegna ai migliori progetti di riqualificazione in Italia. Ad aggiudicarsi il primo posto nella categoria ">1000 mq" Progetto CMR - Massimo Roj Architects, mentre nella categoria "
Lo Stambecco delle Alpi è uno dei "Big Five", le cinque specie carismatiche presenti nel Parco dell'Adamello, insieme a Orso bruno, Aquila reale, Camoscio, Cervo che si dovranno contendere il titolo nel prossimo futuro con alcune altre importanti specie che stanno facendo capolino ai confini del...
Al Parco Tecnologico Padano di Lodi i delegati Expo di 16 Padiglioni africani e i partner privati e di ricerca del progetto DemoField Agriculture of Tomorrow hanno discusso di come tecnologie e innovazioni nel campo dell'agricoltura sostenibile possono costruire lo sviluppo rurale anche in...
Al termine della prima giornata di REbuild 2015, convention nazionale sull'innovazione della riqualificazione e della gestione immobiliare in corso di svolgimento a Riva del Garda (TN), l'organizzazione annuncia il sold out. Miorin: "Innovazione, efficienza e semplificazione per far ripartire il...
In linea con quanto fatto negli anni passati e visto il profondo legame che unisce il ciclismo all'Alluminio, la sostenibilità ambientale allo sport e il riciclo dei materiali alle buone pratiche di vita sana e sportiva, il Consorzio CiAl, dopo aver partecipato al Giro d'Italia 2015 con i campioni...
Piattaforma internazionale per mettere insieme esperti cross economia finanza, ambiente, energia, regulatory e realtà leader in differenti segmenti industriali (real estate, infrastrutture, gdo, agricoltura, industria, ict, etc), per lo sviluppo di progetti ad alto contenuto di innovazione...
Aumentano le adesioni al Protocollo di Milano proposto dalla Fondazione Barilla in occasione di Expo 2015. Tra i nuovi firmatari Findus, Stop HungerNow, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Reggio Children.
Questa mattina alcuni attivisti di Greenpeace hanno manifestato pacificamente davanti al Ministero delle Politiche Agricole per protestare contro la pesca eccessiva e chiedere al ministro Maurizio Martina di intervenire con urgenza per fermare il saccheggio dei nostri mari.