Ha fatto tappa in Italia l'Innovation Week, la settimana dell'innovazione ideata da ENGIE che si svolge in circa 20 paesi nel Mondo. L'evento clou italiano si è svolto Giovedì 18 Giugno a Torino presso l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico. Un'occasione per presentare alcuni tra i...
"L'enciclica di Papa Francesco sull'ambiente è un fatto di portata storica che riempie di soddisfazione quanti hanno a cuore il futuro dell'umanità e gli equilibri del pianeta terra", questo il primo commento a caldo di Mario Salomone, presidente della Federazione italiana media ambientali (FIMA),...
Gli Stati generali sui cambiamenti climatici e sulla difesa del territorio, convocati dal governo Renzi il 22 giugno, devono segnare l'apertura di una pagina nuova su un tema che è oggi più che mai al centro dell'agenda politica internazionale.
Attoniti dalla bellezza di certe spiagge, incantati dalla natura selvaggia di alcuni paesaggi montani con i loro fiumi increspati e le loro piante maestose, o ancora stupiti come bambini dalla grazia di alcuni animali che ci sorprendono in cammino: ecco come ci sentiamo sui sentieri dei Parchi...
Si è conclusa oggi a Ventotene la seconda edizione di 'PFU Zero nelle Isole Minori'. Complessivamente, nelle 5 isole coinvolte (La Maddalena, Lampedusa, Favignana, Procida e Ventotene), sono stati gestiti circa 1.500 PFU-Pneumatici Fuori Uso raccolti da EcoTyre con la collaborazione della divisione...
L'estate è un momento critico per l'approvvigionamento idrico. Non sprecare l'acqua, e non inquinarla, si conferma una necessità ribadita, tra le altre cose, da Papa Francesco nella sua enciclica sull'ambiente. In linea con questo richiamo c'è Airbank, azienda emiliana che ha sviluppato Waterless,...
In un convegno dal titolo "L'economia circolare di Lucart. Fiberpack®: l'evoluzione del riciclo" tutti i numeri del progetto. Durante il convegno le imprese come Lucart Group hanno la possibilità di presentarsi, raccontare la propria storia di eccellenza e incontrare il pubblico dei visitatori di...
Esplode il fotovoltaico che potrebbe soddisfare il 25% del fabbisogno energetico mondiale entro il 2050
Il frigorifero come specchio dei moderni stili di vita, testimone e riflesso delle evoluzioni culturali, sociali ed economiche di un paese; il frigorifero parla di noi, di cosa mangiamo, dei nostri gusti, racconta i nostri valori e con chi li condividiamo.
I presidenti dei Comitati scientifici di Ecomondo e Key Energy, Fabio Fava e Gianni Silvestrini, commentano la "Laudato si', sulla cura della casa comune" di Papa Francesco.