Il progetto SharkLife è stato promosso dalla Ue con CTS capofila e FIPSAS, AGCI-AGRITAL, Cibm, Fondazione Cetacea Onlus, Parco Nazionale dell'arcipelago di La Maddalena, Area Marina Protetta delle Isole Pelagie. Cofinanziatori: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Parco...
Secondo quanto riportato da alcune fonti giornalistiche, oggi la Cina ha sottoscritto l'obiettivo di ridurre entro il 2030 l'intensità di carbonio del 60-65 per cento rispetto ai livelli del 2005. L'annuncio è stato fatto dal premier cinese Li Keqiang durante una visita ufficiale in Francia.
Legambiente presenta il nuovo rapporto Ecomafia: «Il 2015 è lo spartiacque: con la legge sugli ecoreati chi inquina pagherà». La Puglia è al primo posto nella classifica generale dell'illegalità ambientale con 4.499 infrazioni accertate e resta sul podio per il ciclo illegale del cemento e per i...
L'agricoltura ha ridotto le emissioni di gas serra, primeggia nel biologico, ma in due anni sono cresciute del 48% le frodi alimentari e il consumo di suolo avanza a un ritmo di 55 ettari al giorno
Legambiente presenta il nuovo rapporto Ecomafia. 29.293 reati accertati per un giro d'affari pari a 22 miliardi di euro Nel 2014 il business dell'ecomafia cresce ancora. Aumentano le infrazioni nel settore dei rifiuti (+26%) e del cemento (+4,3) alimentate dal fenomeno della corruzione Numeri...
Consip ha indetto, per conto del ministero dell'Ambiente, la gara a procedura ristretta - a lotto unico - per la concessione del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, il famoso Sistri.
Avviata una nuova tappa del percorso di sostenibilità della cantina vicentina CIELO E TERRA che ora certifica la sua politica ambientale e di sicurezza sul lavoro, forte di investimenti per l'ambiente di oltre 1 milione di euro nel solo 2014.
E pronti altri 1,5 milioni da rimodulazione risorse. Galletti: "Nostri tesori naturali tassello imprescindibile per sviluppo sostenibile". Ammontano a 3,5 milioni di euro le risorse stanziate per la gestione ordinaria nel 2015 delle ventisette aree marine protette italiane.
Partecipando con decine di attivisti alla Marcia "Una Terra, una Famiglia umana" che si è svolta ieri a Roma e organizzata da Focsiv, il WWF vuole ricordare l'evento interreligioso organizzato ad Assisi 30 anni fa. Nel settembre del 1986 centinaia di volontari, attivisti, laici e religiosi...
EUROJERSEY, Azienda italiana leader di settore con i tessuti indemagliabili Sensitive® Fabrics, all'interno del progetto SensitivEcoSystem®, rivolto a consolidare i valori di attenzione e rispetto per la natura e il territorio, ha avviato una partnership con il WWF ITALIA, dedicata alla...