07/07/2015 - 20:00

Comuni Ricicloni: Rutigliano(Ba) eccelle nella raccolta differenziata del legno

Il Comune di Rutigliano è stato premiato per buona gestione dei rifiuti grazie al lavoro del gestore Vito Gassi. Anche Rilegno ha riconosciuto il buon lavoro della città. I premi sono stati consegnati oggi a Roma nel corso dell'iniziativa COMUNI RICICLONI promossa da Legambiente.
Ogni anno Rilegno partecipa all'iniziativa Comuni Ricicloni promossa da Legambiente. L'iniziativa, patrocinata dal Ministero dell'Ambiente, da 22 anni premia i migliori sistemi di gestione dei rifiuti comunali. Rilegno è partner dell'iniziativa insieme a Conai e agli altri cinque consorzi della filiera dell'imballaggio, e ha partecipato alla cerimonia di premiazione dei vincitori che si è tenuta nella mattinata di martedì 7 luglio a Roma, all'Hotel Quirinale (Roma). A salire sul podio dei Comuni Ricicloni 2015 anche Rutigliano - comune pugliese in provincia di Bari- che si è distinto per i buoni risultati ottenuti con la raccolta differenziata del legno.

Grazie al lavoro del gestore Vito Gassi, convenzionato con Rilegno, il legno a Rutigliano ha raggiunto buone quote di avvio a riciclo e proprio il lavoro svolto ha permesso al comune di entrare a far parte del novero dei Ricicloni. La crescita delle attività di buona gestione dei rifiuti è evidente anche nella raccolta differenziata dei rifiuti di legno, che vengono consegnati al centro di raccolta comunale (l'Ecoteca). Per tutte le tipologie di Rifiuti Ingombranti (di cui i rifiuti legnosi fanno parte), è possibile prenotare il ritiro a domicilio telefonando al numero verde 800.098.662 o recandosi direttamente presso l'Ecoteca in Via Cavallotti, aperta tutte le mattine dal lunedì al sabato e dotata di aree coperte e distinte per tipologia di rifiuti.

Per il 2014 sono state 143 le tonnellate di rifiuti di legno che hanno preso una buona destinazione. Fra i premiati di quest'anno c'è anche il comune di Valdagno (VI) che si è distinto per la quantità pro capite di legno raccolto in maniera differenziata (19 Kg pro capite), mentre ha ricevuto una menzione speciale il 'Progetto Etico' di Amorim Cork Italia.
Marilisa Romagno
autore