• hot-spot per i tornado
    Leggi
    31/08/2022 - 13:13

    Cnr: le regioni centrali tirreniche un...

    Un recente lavoro, che ha analizzato 32 anni di dati (1990-2021) e 445 tornado su tutta Italia, aggiunge importanti informazioni su tali eventi atmosferici nel nostro Paese. Ad essere particolarmente colpite da tali fenomeni sono le aree che si affacciano sul Tirreno (Lazio in particolare), le...

  • Studio Cnr
    Leggi
    14/04/2022 - 17:19

    Studio Cnr: un idrogeno sempre più verde

    Ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) in collaborazione con l’ETH di Zurigo, a partire da un complesso organometallico di rutenio, hanno realizzato una cella elettrolitica per la produzione di idrogeno verde dall’acqua...

  • batterie quantiche superveloci
    Leggi
    19/01/2022 - 18:40

    Cnr e Politecnico di Milano...

    Ricercatori dell'Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr e del Politecnico di Milano hanno costruito una batteria che, seguendo le leggi della fisica quantistica, presenta un tempo di ricarica inversamente correlato alla quantità di energia immagazzinata.

  • Cnr, olio
    Leggi
    17/02/2020 - 18:03

    Studio Cnr: l’olio fa bene al cervello...

    Identificato il ruolo anti-invecchiamento neurale in vivo di un componente dell’olio extravergine di oliva, l’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. Riscontrati particolari effetti benefici negli anziani. I risultati pubblicati su Faseb Journal sono stati...

  • Mar Adriatico
    Leggi
    16/07/2019 - 17:48

    Cnr: Mar Adriatico, un mare sempre più...

     La temperatura marina superficiale del nord Adriatico è sempre aumentata nell’ultimo secolo, così dice una serie di dati ricostruita dai ricercatori dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche. La serie temporale, tra le più lunghe del mediterraneo, è stata pubblicata su...

  • ridurre inquinamento e immagazzinare energia
    Leggi
    11/04/2019 - 17:22

    Ricerca Cnr: nuovo sistema per ridurre...

    Una ricerca dell’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iom),pubblicata recentemente su Chemical Science, fornisce un nuovo sistema modello per la produzione di materiali innovativi utilizzabili in svariati ambiti, dalla chimica verde ai processi industriali

  • ambiente, iodio
    Leggi
    18/04/2018 - 12:24

    Ambiente: iodio nell’atmosfera in...

    Analisi chimiche  hanno permesso di ricostruire le variazioni atmosferiche dello iodio dal 1760 a oggi grazie a una carota di ghiaccio. L’aumento può avere effetti sull’aerosol ultrafine e sulla temperatura.  

  • Cambiamenti climatici
    Leggi
    06/04/2018 - 15:52

    Cambiamenti climatici: 25 anni di...

    La Rete di ricerca ecologica a lungo termine (Lter), coordinata per l’Italia dal Consiglio nazionale delle ricerche, ha raccolto e analizzato numerose serie di dati sul lungo periodo relativamente a ecosistemi montani e acquatici: aumentano le temperature di suoli e acque e, con esse, la copertura...

  • tecnologie rinnovabili
    Leggi
    09/06/2017 - 10:49

    Enel e Cnr insieme per il laboratorio...

    La struttura, che sorgerà all’interno dell’Enel Innovation Lab di Catania in accordo con l'Istituto per la microelettronica e microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Imm-Cnr), sarà prevalentemente dedicata allo sviluppo di celle solari e sistemi fotovoltaici innovativi ad altissima...

  • Mobilità sostenibile
    Leggi
    06/03/2017 - 17:44

    Mobilità sostenibile: quali sono le...

    Un team di ricercatori di Istituto di informatica e telematica del Cnr, Mit, Cornell University e Uber ha utilizzato i big data per predirne l’effetto in 30 città: lo studio potrebbe fornire indicazioni per trasformare il futuro del trasporto a livello globale. Milano ha un potenziale di...

 Previous  All works Next