Arriva ad EXPO la start-up che bonifica i territori e lotta contro il dissesto idrogeologico con le piante. Durante l'inaugurazione del Padiglione trentino, tenutasi venerdì 10 luglio, Bio Soil Expert, una giovane start-up nata tra le mura di Progetto Manifattura, l'incubatore specializzato in...
Sventato dopo 13 anni di battaglie giudiziarie il tentativo di edificazione sulla costa nella Riserva naturale di Capo Rama, (Palermo): da oggi sono 'salvi' quei 40 ettari dei 60 complessivi protetti dalla Riserva che il WWF, fin dal suo insediamento, aveva proposto di ampliare rispetto al...
Il food print, il costo ambientale della produzione degli alimenti, è il tema di una conferenza organizzata dal Consiglio nazionale delle ricerche ad Expo l'11 luglio, incentrata soprattutto sulla produzione zootecnica. Il metano derivante da letame e liquami ha un potere alterante del clima 20...
Nella puntata del 6 luglio SuperQuark, in onda in prima serata su Rai1, ha dedicato un servizio a una delle più grandi passioni degli italiani: l'automobile.
Secondo quanto risulta a Greenpeace, al momento non ci sarebbero notizie di un rinnovo delle licenze speciali che da oltre dieci anni il Ministero delle Politiche Agricole concede alla flotta delle volanti a coppia per la pesca alle acciughe nello Stretto di Sicilia.
CIAL - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio, per il 13esimo anno consecutivo è partner ufficiale del Giffoni Film Festival (Giffoni Valle Piana, 17-26 luglio 2015). Un'amicizia lunga e proficua per parlare ai ragazzi di ambiente e di sostenibilità,...
Alla vigilia del trentesimo anniversario dell'affondamento della Rainbow Warrior, avvenuto il 10 luglio del 1985 in Nuova Zelanda ad opera dei servizi segreti francesi, Greenpeace ricorda oggi con una raccolta di immagini uno dei momenti più tristi e drammatici della propria storia.
CIAL, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio, ha assegnato per l'edizione 2015 di "Comuni Ricicloni", evento annuale organizzato da Legambiente Onlus, i riconoscimenti per i migliori risultati ottenuti nella raccolta differenziata degli imballaggi in...
Pro.mo - Gruppo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica - ha pubblicato oggi i risultati di una ricerca scientifica di Life Cycle Assessment (LCA) comparativo di stoviglie per uso alimentare. L'impatto ambientale delle stoviglie monouso in plastica, polipropilene (PP) e polistirene (PS), è...
È stata lanciata da Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell'Ambiente e oggi Presidente della Fondazione UniVerde, la petizione per abolire la tradizionale caccia alle balene nel Regno della Danimarca.