Una riforma del sistema europeo di scambio delle quote d'emissione (ETS), che mira a ridurre il surplus dei diritti di emissione destinati al mercato al fine di sostenerne il prezzo e facilitare cosi la riduzione delle emissioni di CO2, è stata approvata mercoledì dal Parlamento. La riforma, già...
Rigoni di Asiago, azienda, nel settore dell’alimentazione biologica, sostiene il progetto Bee My Future di LifeGate. L’iniziativa, lanciata da LifeGate nel mese di aprile 2015, si propone di sostenere l’allevamento di api, all’interno della provincia di Milano, grazie al lavoro di un apicoltore...
A Expo in occasione della "Festa del Pane" di Expo preparati i piatti antispreco che recuperano il pane avanzato, dalla panzanella al pane cotto con verdure, dalle bruschette alle polpette, dai canederli alla ribollita.
L'occasione rappresentata dal seminario di studi "Fitopatologie nell'Arcipelago di La Maddalena" svoltosi nei giorni scorsi presso il CEA - Centro di educazione ambientale del Parco a Stagnali sull'Isola di Caprera è stata fondamentale per fare il punto relativamente all'indagine scientifica...
L'assemblea di Anabio sancisce il crescente sviluppo delle coltivazioni bio. L'Italia è prima nel settore. Il presidente Marchini: "I cittadini percepiscono il valore del biologico non solo in termini di qualità e di salubrità, ma di sostenibilità". E il presidente nazionale della Cia Scanavino...
La giornata di Anabio-Cia dedicata al biologico rimette al centro la questione di quale modello di sviluppo vogliamo per il futuro. La vicepresidente Cinzia Pagni: "Parlando di biodiversità in realtà affermiamo la diversità positiva dell'agricoltura italiana". Il viceministro Olivero: "Ora bisogna...
Sono 16.357 le tonnellate di PFU raccolte e avviate a recupero da Ecopneus in Toscana nel 2014: messi in fila coprirebbero la distanza Firenze-Parigi. I dati presentati durante la PFU Academy, incontro formativo per Forze dell'Ordine, Enti locali e Organismi di controllo e vigilanza.
L'india compie un significativo passo avanti nell'eliminazione dei pesticidi dalle coltivazioni di tè. Hindustan Unilever, la principale azienda indiana del tè, ha infatti deciso di sperimentare nelle piantagioni dell'Assam tecniche di coltivazione ecologica per ridurre l'abuso di sostanze chimiche.
La Rete degli Orti botanici della Lombardia partecipa al concorso fotografico mondiale indetto da Wikimedia con tre dei suoi giardini: l'Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota, il Parco botanico di Villa Carlotta a Tremezzina (Co) e l'Orto botanico dell'Università di Pavia. Le foto scattate in...
Una pubblicazione illustrata per sensibilizzare studenti e famiglie delle scuole medie e un concorso per la creazione di oggetti con materiali riciclati. Oltre 20.000 alunni coinvolti in tutta Italia. Il Ministro Gian Luca Galletti: “Investimento su educazione ambientale strategico per futuro...