Dopo il convegno inaugurale sull'agricoltura biologica e di qualità, il programma di incontri di Borgo Futuro continuerà sabato 2 Luglio alle 19 con il dibattito "Amministrare la Sostenibilità". Domenica 3 Luglio alle 18, invece, sarà la volta della Planet Life Economy Foundation, libero ente che...
Una legione di bambini di 7 anni, armati di spade laser affronta, da oggi, la più grande azienda produttrice d'auto d'Europa: Volkswagen. Negli ultimi anni il colosso tedesco ha usato tutta la sua influenza di secondo produttore d'auto al mondo per bloccare l'adozione di leggi fondamentali per la...
Sono stati proclamati i vincitori di "Obiettivo Alluminio", la borsa di studio sui temi della raccolta differenziata, il recupero e il riciclo dell'alluminio, promossa da CIAL (Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio) e rivolta agli studenti delle scuole...
Anche i pescatori, come i pesci, sono "specie" a rischio. E questo a causa dell'impoverimento del Mare Nostrum dovuto all'eccessivo sfruttamento delle risorse ittiche.
Per tutto il mese di luglio la sera del mercoledì bolognese si tinge di verde con la proiezione di documentari su tematiche ambientali a cui parteciperanno anche operatori del settore sociale, dell'orticoltura, dell'editoria e della ricerca.
Siamo alle Isole Canarie, El Hierro per l'esattezza, la più orientale delle isole che a breve inaugurerà un innovativo sistema di energia eolica che gli permetterà di essere completamente auto-sufficiente.
L'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ha superato positivamente le verifiche ispettive del verificatore ambientale Certiquality, ottenendo la conformità del proprio sistema di gestione ambientale ai requisiti previsti dal regolamento CE 1221/2009 EMAS e dalla norma UNI EN ISO 14001, strumenti volti...
Se fosse una partita di Poker, andremmo a "vedere il punto" con la certezza del "bluff", tale l'evidenza dell'inganno culturale proposto dalle Amministrazioni in questi giorni, tutte strette attorno alla paventata emergenza laziale in tema di rifiuti.
Una giornata storica, quella di ieri, per l'ambiente, per le politiche sull'energia e per il futuro del continente europeo. Con un voto a larghissima maggioranza (513 a favore, 79 contro e 8 astenuti) la Germania ha deciso l'uscita dal nucleare e un piano straordinario di investimento in energia da...
In Val Susa, per il WWF Italia, si è avuta la rappresentazione plastica dell'incapacità delle istituzioni italiane di individuare in maniera trasparente e partecipata quali siano le priorità di intervento per la mobilità del Paese e di progettare le opere pubbliche.