Il contributo ambientale non è una tassa ma l'importo necessario per contribuire al completo trattamento dei Pneumatici Fuori Uso (PFU). Razionalizzarlo significa rendere trasparente un costo da sempre già compreso nel prezzo di vendita dei pneumatici.
Il nuovo rapporto del WWF "L'ultima frontiera: nuove specie scoperte in Nuova Guinea" descrive questo paradiso della biodiversità in tutte le sue sfumature: lucertole turchese, chiocciole rosso fuoco, delfini rosa, rane verde smeraldo, gamberi arancioni o blu cobalto.
È compito dei Comuni rilevare e controllare le emissioni sonore prodotte da motocicli e ciclomotori e altri veicoli endotermici, facendo ricadere questi adempimenti ai corpi di Polizia Municipale, cosa che di fatto però non succede quasi mai nel nostro paese.
Eco-news, testata informativa sulla sostenibilità ambientale nata dalla volontà della casa editrice Primaprint di diffondere una cultura ecocompatibile, sceglie Munken Print Cream by Arctic Paper, la carta ecologica distribuita in Italia da Polyedra Spa.
Come previsto dagli esperti, l'asteroide 2011 MD si è avvicinato alla Terra quasi sfiorandola: pur non superando il record di distanza minima detenuto tutt'oggi dal un minuscolo corpo celeste detto 2011 CQ1. Il "mini pianetino" arrivato a 12mila chilometri dal nostro mondo. La distanza meno lontana...
C'è ancora poco tempo, fino al 22 luglio prossimo, per iscriversi all'XI edizione del Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti che anche quest'anno si terrà nel Campus di Savona.
Da venerdì 8 a domenica 10 luglio 2011 non perdete "Pedala coi Lupi", un mix di sport, musica, arte, spettacoli e ottimo cibo, che coinvolgerà per tre giorni ciclisti appassionati o professionisti, bambini e adulti.
Il Parco Naturale Regionale dell'Antola organizza un'escursione di una giornata alla scoperta del percorso dell'acqua ma alla rovescia: dal rubinetto alla fonte.
Legambiente, insieme ad altre associazioni ambientaliste, ha impugnato dinanzi al TAR del Lazio il decreto del ministero dell'Ambiente (126/2011) che valuta positivamente, sotto il profilo della compatibilità ambientale, un programma d'indagini sismiche proposto da Petroceltic Italia srl per l'...
La Commissione Europea ha adottato una comunicazione che costituirà il fondamento per la posizione dell'UE alla Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile, in programma per giugno 2012 a Rio de Janeiro ("Rio+20").