Si è aperta la quarta edizione del concorso fotografico "Le stagioni del Parco", un'iniziativa promossa dal Parco Regionale Sirente Velino, in collaborazione con l'associazione Commercianti di Ovindoli, per far conoscere l'area protetta tramite sguardi diversi.
Un nuovo incubo marea nera sta colpendo in queste ore l'America. Questa volta a provocare il danno ambientale è stata la rottura di un oleodotto della ExxonMobil. Il risultato è che nel fiume Yellowstone sono stati sversati circa mille barili di petrolio.
"Il parere della Commissione IPPC, sulla base del quale il ministero dell'Ambiente si appresta a dare la nuova Autorizzazione Integrata Ambientale allo stabilimento ILVA, è un grave passo indietro". Questa l'opinione di Legambiente sulla norma che avrebbe dovuto ridurre fortemente i rilevanti...
Legambiente e INU lanciano un appello:"Siano stralciate le parti sul patrimonio edilizio e le modifiche al Codice dei Beni culturali". Dopo l'approvazione alla Camera, è previsto nei prossimi giorni al Senato il definitivo via libera al Decreto Sviluppo e in particolare ad alcuni provvedimenti che...
Durante la manifestazione "Garbage: The Art Of Refuse" e in occasione della mostra d'apertura del mese dedicato alle isole ecologiche e ai rifiuti ingombranti, giovedì prossimo (7 luglio 2011) Lino Strangis presenterà la sua doppia installazione audiovisiva monocanale.
E' passato un anno dall'entrata in vigore del decreto Uno contro Uno e, nonostante i molti problemi ancora da affrontare, sono oltre 10mila le tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolti attraverso i negozi.
È l'invito fatto dall'agenzia di turismo responsabile Viaggi e Miraggi, in collaborazione con il DESR Parco Sud e il Consorzio Cascina Cuccagna, per far sentire la propria voce contro la TOEM (Tangenziale Ovest Esterna di Milano).
Nell'ambito di un più ampio impegno, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in collaborazione con le associazioni Assoraider ed Ekoclub International di Barletta e il CEA Terrae-OPHRYS di Ruvo di Puglia, ha curato e concluso altri due campi di lavoro e di volontariato.
Adriano Paolella è stato confermato direttore generale del WWF Italia: la decisione è avvenuta in occasione dell'ultimo Consiglio Nazionale dell'associazione. L'incarico era stato assegnato nel luglio scorso ed il rinnovo della carica prevede la direzione del WWF a tutto il 2013.
La Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea lancia la seconda fase della campagna di comunicazione legata alla biodiversità e un concorso su Facebook per vincere un viaggio in Transilvania. Il fulcro di questa nuova fase è l'applicazione in 3D Biodiversify your Friends sulla pagina...