• CONOU, fiore all’occhiello dell’economia circolare italiana
    Leggi
    10/11/2022 - 18:55

    CONOU, fiore all’occhiello dell’...

    A Ecomondo il capo Unità Direzione Ambiente della Commissione Europea Mattia Pellegrini ha anticipato che l’Italia risulterà tra i nove Paesi che raggiungeranno i target di riciclo al 2025, ma permangono serie criticità sul fronte delle discariche. Il CONOU si conferma modello di circolarità e...

  • eventi climatici estremi
    Leggi
    29/08/2022 - 17:36

    Legambiente lancia l'allarme sul...

    I nuovi dati aggiornati della mappa del rischio climatico realizzata da Legambiente: da gennaio a luglio 2022 registrati in Italia 132 eventi climatici estremi, numero più alto della media annua dell’ultimo decennio. L’Italia continua ad essere l’unico dai grandi paesi europei ad essere sprovvisto...

  •  #UnPannelloInPiù
    Leggi
    23/06/2022 - 12:56

    A Torino fa tappa #UnPannelloInPiù, la...

    La Campagna #UnPannelloInPiù di Legambiente ed Enel X fa tappa a Torino. Oggi sono stati donati i primi pannelli solari da appartamento alle famiglie torinesi in difficoltà per ridurre la spesa dei consumi in bolletta e aiutare l’ambiente.

  • gomma riciclata per  campi polivalenti
    Leggi
    08/06/2022 - 18:52

    Un campo da basket in gomma riciclata...

    Un campo da basket in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso per la scuola della Lombardia vincitrice del progetto Educational Ecopneus in collaborazione con Legambiente. Il progetto formativo “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”, giunto quest’anno alla XI edizione è promosso da ...

  • Vallelata e Legambiente, Insieme piantiamo alberi
    Leggi
    26/05/2022 - 11:34

    Vallelata e Legambiente: al via la...

    Vallelata rinnova il proprio impegno in sostenibilità ambientale e in collaborazione con Legambiente e lancia la nuova campagna green “Insieme piantiamo alberi” .   

  • microplastiche lago d'Orta
    Leggi
    16/05/2022 - 11:09

    Piemonte: al via il monitoraggio delle...

    Prende il via il monitoraggio delle microplastiche nelle acque del lago d’Orta condotto da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, ENEA ed Arpa Piemonte, finalizzato alla condivisione del protocollo “Blue Lakes”.

  • progetto “Le città che respirano”
    Leggi
    09/03/2022 - 02:20

    15.000 mq di nuovo verde per Villa Ada...

    Nuova vita alla pista ciclopedonale di Monte Antenne con bonifica dell’area e nuove piante grazie al progetto “Le città che respirano”.

  • Emergenza clima
    Leggi
    07/01/2022 - 13:38

    Emergenza clima. 2021: un anno da...

    Il 2021 anno da codice rosso per il clima in Italia. Nella Penisola registrati 187 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni nei territori con nove vittime. Il bilancio dell’Osservatorio CittàClima.  

  • ci siamo rotti i polmoni
    Leggi
    13/12/2021 - 16:40

    Ci siamo rotti i polmoni! Il flash mob...

    In Italia nel 2019 ci sono stati quasi 50mila decessi prematuri causati dall’inquinamento dell'aria da particolato (PM 2,5). Parte oggi da 6 capoluoghi italiani una grande mobilitazione nazionale, per dire, con voce ferma e decisa, che i cittadini non sono più disposti ad aspettare: basta emissioni...

  • Nespresso e Legambiente, forestazione
    Leggi
    18/11/2021 - 12:00

    Nespresso e Legambiente: inaugurato...

    In occasione del 21 novembre, Giornata nazionale degli Alberi, arriva anche in Puglia il progetto “Le città che respirano” di Nespresso per sostenere e valorizzare il patrimonio ambientale e paesaggistico italiano.   

 Previous  All works Next