• Foto di Gerd Altmann da Pixabay
    Leggi
    13/04/2023 - 11:48

    Riscaldamento edifici. Kyoto Club e...

    È di fondamentale importanza riformare il sistema incentivante, che spinga verso l’abbandono dei sistemi di riscaldamento a combustibili fossili, spingendo invece pompe di calore, solare termico, bioenergie, teleriscaldamento da fonti rinnovabili, ovvero gli unici strumenti in grado di aiutare...

  • Un patto per la sostenibilità nella Regione Lazio
    Leggi
    16/03/2023 - 15:47

    Un patto per la sostenibilità nella...

    Con l’obiettivo di promuovere una reale transizione ecologica nella Regione Lazio è stato firmato questa mattina a Roma, presso la sede nazionale di Confcooperative in via Torino, un protocollo d’intesa tra Confcooperative Lazio, principale organizzazione di rappresentanza del movimento cooperativo...

  • alexa
    Leggi
    31/01/2023 - 18:09

    Alexa supporta la campagna “Cresce il...

    Obiettivo informare le persone sulle azioni preventive e operative che possono aiutarci a ridurre considerevolmente l’impatto delle ondate di freddo. “Alexa, apri il Quiz sulle Ondate di Freddo”.

  • Inquinamento aria, PNRR
    Leggi
    30/01/2023 - 18:25

    Inquinamento aria: Pichetto, polveri...

    Le polveri sottili, velenose per l'organismo umano, sono un problema complesso a cui non si riesce a trovare una soluzione strutturale. Le parole del Ministro dell'Ambiente in occasione della presentazione del Rapporto Mal'aria di città 2023 di Legambiente.   

  • smog
    Leggi
    30/01/2023 - 18:18

    SIMA, ogni anno 80mila morti premature...

    L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 80mila decessi prematuri all’anno. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), commentando la ricerca diffusa da Legambiente secondo cui 29 città sforano i limiti di polveri sottili...

  • bilancio città clima 2022
    Leggi
    04/01/2023 - 10:59

    Emergenza clima: il 2022 è stato un...

    In Italia nel 2022 aumentano del +55% gli eventi meteo-idrogeologici rispetto allo scorso anno. Registrati 310 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni e 29 morti. Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni quelli con l’incremento maggiore. Il nord del Paese l’area più colpita, seguita...

  • Mille nuovi alberi nel quartiere della Garbatella di Roma piantati da Fastweb
    Leggi
    17/12/2022 - 18:41

    Mille nuovi alberi nel quartiere della...

    Anche quest’anno Fastweb contribuisce a rigenerare le aree verdi della città di Roma, con l’obiettivo di migliorare non solo la qualità dell’aria ma anche la qualità della vita degli abitanti. È stato effettuato oggi il nuovo intervento di forestazione e riqualificazione ambientale promosso dalla...

  • Nespresso e Legambiente insieme per un'Italia sempre più verde
    Leggi
    15/12/2022 - 15:26

    Nespresso e Legambiente insieme per un...

    Inaugurato lo scorso 30 novembre l’intervento di ripristino ambientale a Cuglieri (OR) presso il castello del Montiferru, che a causa dell’incendio del 23, 24 e 25 luglio 2021 ha subito una delle più grandi catastrofi ambientali in Italia. L’intervento di tutela ambientale realizzato con il...

  • Mille alberi per la Garbatella. Fastweb per il futuro di Roma
    Leggi
    15/12/2022 - 14:44

    Mille alberi per la Garbatella. Fastweb...

    Sabato 17 Dicembre 2022 a partire dalle 11:30 presso l’Area verde in Via Fernando Colombo si terrà l'evento “Mille alberi per la Garbatella. Fastweb per il futuro di Roma”.  

  • Rapporto Euromobility
    Leggi
    28/11/2022 - 13:00

    Rapporto Euromobility: è Bologna la...

    L’evento ha ospitato la 22a edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la 6a Conferenza sui Piani Urbani di Mobilità Sostenibile. Bologna la città più sostenibile. La più insostenibile è Catania, seguita da Potenza e Sassari.  

 Previous  All works Next