• bandiere verdi 2024
    Leggi
    27/05/2024 - 12:49

    Alpi: 23 le bandiere verdi 2024...

    23 le bandiere verdi che nel 2024 sventolano sull’arco alpino, +15,7% rispetto allo scorso anno. Il Piemonte, per il sesto anno consecutivo, re indiscusso premiato con 5 vessilli green seguito da Valle D’Aosta (4), Lombardia (4) e Veneto (4). Legambiente: “Le buone pratiche premiate oggi sono una...

  • Mosaico Verde Dettaglio_messa_a_dimora
    Leggi
    17/05/2024 - 16:36

    Mosaico Verde: piantate oltre 330 mila...

    La Campagna Mosaico Verde, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente, celebra il suo sesto anniversario con una visione proiettata al futuro: un impegno concreto nella lotta contro il cambiamento climatico, favorendo una gestione del territorio che privilegia la biodiversità e contribuisce alla...

  • Forestazione urbana, Fastweb
    Leggi
    08/04/2024 - 12:48

    Forestazione urbana: mille nuove piante...

    Anche per il 2024 Fastweb rinnova il suo impegno per contribuire alla rigenerazione ambientale del Parco Piemonte di Torino attraverso un nuovo intervento di forestazione che ha visto la messa a dimora di 1.000 piante in un’area compresa tra Corso Unione Sovietica, il fiume Sangone e la Strada...

  • crisi climatica
    Leggi
    08/01/2024 - 12:50

    2023 anno da bollino rosso per il clima

    Nel 2023 in Italia ben 378 eventi meteorologici estremi, +22% rispetto al 2022. In aumento alluvioni, frane, mareggiate, grandinate e temperature eccezionali con lo zero termico sulle Alpi che ha raggiunto quota 5.328 metri. Tra le città più colpite: Roma, Milano, Fiumicino, Palermo e Prato.  Tra...

  • PEFC e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili 2023
    Leggi
    13/11/2023 - 14:32

    PEFC e Legambiente premiano le...

    Nel corso di Ecomondo 2023, sono stati proclamati i vincitori della quinta edizione del premio voluto da PEFC Italia e Legambiente per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree interne del Paese.

  • Legambiente, Atlante delle Foreste: dai nuovi boschi un tesoro dal valore di oltre 23,5 milioni di euro l'anno
    Leggi
    06/11/2023 - 11:10

    Legambiente, Atlante delle Foreste: dai...

    Pubblicata la terza edizione dell’Atlante delle Foreste, lo studio che quantifica l’incremento del "capitale naturale" e i benefici ambientali ed economici garantiti dai nuovi progetti di rimboschimento. Al suo interno la mappatura dello stato del verde in Italia, ma anche le criticità che...

  • mare monstrum
    Leggi
    05/09/2023 - 12:32

    Cemento illegale, inquinamento,...

    Mare Monstrum restituisce una fotografia dei principali fenomeni di aggressione al patrimonio naturale delle regioni costiere. Crescono reati ambientali e illeciti amministrativi. 8 proposte per tutelare in maniera più efficace il patrimonio ambientale di mari e coste.

  • goletta verde
    Leggi
    23/08/2023 - 15:00

    Quanto sono inquinati i nostri mari e i...

    Per legambiente maladepurazione, scarichi abusivi, inquinamento e crisi climatica sono le principali minacce per mare e laghi italiani. I risultati di Goletta Verde.

  • rinnovabili
    Leggi
    06/07/2023 - 12:18

    Prima bozza PNIEC: troppo gas e...

    Il PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) sembra non avere una visione chiara, è contraddittorio e, pur dicendo di voler perseguire la decarbonizzazione, prende per buoni molti diversivi per rallentarla: questo il giudizio di WWF, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club e Transport &...

  • ape
    Leggi
    26/05/2023 - 16:25

    Biodiversità e riforestazioni. In...

    Grazie alla sinergia tra pubblico e privato piantati oltre 322 mila alberi in 17 regioni italiane. All’evento annuale della Campagna Mosaico Verde è intervenuto in video l’attore e regista Alessandro Gassmann da anni impegnato nella lotta al cambiamento climatico e nel raccontare le aziende...

 Previous  All works Next