Approvazione della metodologia che, nell'ambito del sistema statistico nazionale in materia di energia, è applicata per rilevare i dati necessari a misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi nazionali in materia di quote dei consumi finali lordi di elettricità, energia per il riscaldamento...
Il legislatore statale, prescrivendo la pubblicazione del calendario venatorio e contestualmente del "regolamento" sull'attività venatoria e imponendo l'acquisizione obbligatoria del parere dell'ISPRA ha inteso realizzare un procedimento amministrativo, al termine del quale la Regione è tenuta a...
Disposizioni generali per limitare o vietare il transito delle navi mercantili per la protezione di aree sensibili nel mare territoriale; in particolare, è stata prevista una speciale tutela dell'area del Santuario dei cetacei e della laguna di Venezia (GU n. 56 del 7-3-2012) - Decreto 2 marzo 2012...
E' legittima la richiesta della Repubblica italiana di adozione di misure eccezionali di sostegno al mercato della carne di pollame, in applicazione dell'art. 14 del regolamento (CEE) del Consiglio 29 ottobre 1975, n. 2777, relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore del pollame -...
Il giudice è tenuto ad adottare tutti i provvedimenti, generali o particolari, previsti dal proprio diritto nazionale al fine di rimediare all'omissione della valutazione degli effetti di determinati piani o programmi sull'ambiente, ivi compresi l'eventuale sospensione o l'eventuale annullamento...
La presentazione della domanda di condono fa venire meno l'interesse alla decisione del ricorso contro l'ordinanza di demolizione dell'abuso - T.A.R. Campania Napoli Sez.7^ 14/10/2011 Sentenza n.4841
È meritevole di protezione il diritto, anche se futuro e potenziale, di godere dell'immobile rurale.
Al pari di tutti gli altri atti, anche l'atto giurisdizionale va interpretato secondo buon senso e secondo il criterio di conservazione, ossia nel senso che abbia un qualche significato ed un qualche effetto giuridico - Corte di Cassazione Penale Sez. 3^ 14 febbraio 2012 (Ud. 14/12/2011) Sentenza n...
Sono considerate "opere di conglomerato cementizio armato", normale o precompresso, "quelle, composte da un insieme di elementi strutturali collegati tra loro ed esplicanti una funzione statica che portano all'ampliamento dell'edificio realizzato rispetto a quello autorizzato - Corte di Cassazione...
I presidenti delle associazioni del mondo imprenditoriale, tra cui la Cia, scrivono al ministro dell'Ambiente Clini. Il sistema di tracciabilità dei rifiuti continua a essere per le aziende motivo di preoccupazione e di malcontento.