Grazie alla scienza che dà una mano concreta per salvare il nostro Pianeta dal disastro ecologico attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie messe a punto in vari settori che vanno dalla cosmologia, alle fonti di energia rinnovabili, dalla sicurezza alimentare allo
Il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, continua a sottolineare l’impegno del suo governo nei confronti della lotta al dissesto idrogeologico, ma le situazioni difficili quanto pericolose continuano ad accadere, ultima l’allerta di oggi a Genova e Tornino causa del malte
Con il patrocinio di Legambiente e la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo, mercoledì 23 novembre u.s. ha avuto luogo la prima giornata ecologica “Nocigliese”, attraverso la quale il Comune di Nociglia ha riqualificato e restituito ordine, decoro e bellezza alla piccola località...
Mareblu, seconda azienda italiana nel mercato delle conserve ittiche [fonte: IRI, Vendite Volume H+S, ottobre 2016], presenta una grande novità per il mercato nazionale: il tonno skipjack (tonnetto striato) certificato MSC Pesca Sostenibile. Il marchio del Marine Stewardship Council rappresenta una...
Ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi è possibile. Lo dimostrano le aziende che hanno partecipato al bando Conai dedicato alla sostenibilità negli imballaggi.
Alla vigilia del Black Friday, Greenpeace Germania pubblica una nuova ricerca che mostra le conseguenze sull'ambiente dell'eccessivo consumo dei capi di abbigliamento.
L’Agenzia europea per l’ambiente (Eea) nel suo rapporto Qualità dell’aria in Europa 2016 riporta dati allarmanti riguardanti l'impatto dell'inquinamento atmosferico sulla salute umana. Si stimano quasi 470mila morti premature in 41 Paesi europei.
La Corte di giustizia Ue ha sentenziato che le informazioni sulle emissioni nell'ambiente dei pesticidi non sono coperte dal segreto industriale.
Qual è la situazione in Italia della gestione dei rifiuti, della mobilità e del verde urbana, del servizio idrico, della riqualificazione energetica e delle energie rinnovabili? A tracciare una fotografia che comprenda tutte queste variabili è l’Istat nel suo rapporto sulla sit
In un mese di controllo effettuati dalla forestale e dalle guardie volontarie della LIPU sono state accertate 21 denunce e 37 sanzioni.