Pubblicato oggi da Greenpeace Italia, il rapporto Muta come un pesce in cui sono state analizzate le informazioni indicate su oltre 600 etichette esposte sui banchi del pesce fresco di più di 100 rivenditori italiani.
Il colosso francese Arjowiggins Graphic è stato premiato più volte nell'ambito dei WWF Environmental Paper Awards 2016 per i suoi progetti di sostenibilità ambientale.
Durante la Giornata Mondiale del suolo, la Coldiretti ha illustrato la situazione critica pugliese in cui la percentuale di consumo di suolo è la più alta d'Italia.
Valorizzare il patrimonio forestale per uno sviluppo socioeconomico sostenibile delle comunità, sono stati gli argomenti del Forum nazionale delle foreste, promosso da Rete Rurale Nazionale 2014-2020, PSQF e Mipaaf.
Nel suo ultimo libro Luca Mercalli ci spiega perchè ha scelto di coltivare un orto domestico, un'azione concreta che tutela la salute dell'ambiente.
Il Messico sta ospitando il COP13 (Conference of the Parties – Convegno sulla Biodiversità a Cancún, i cui temi principali ruotano attorno alla volontà di “Integrare la biodiversità per il benessere”.
Secondo Coldiretti cementificazione e cattive scelte legate allo sviluppo sono le cause che hanno portato alla perdita di un quarto della superficie agricola.
Matilde Casa, sindaco di Lauriano (To), che ha condotto sul proprio territorio una forte battaglia, a tratti decisamente difficile, contro il consumo di suolo è l’Ambientalista dell’Anno 2016.
Promosso da Enel per far conoscere il mondo dell'energia attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza, Play Energy ha già coinvolto oltre 2000 studenti pugliesi.
Ultima tappa del container itinerante promosso da Comune di Milano, Amsa e consorzio Ecolight per incentivare la raccolta differenziata dei RAEE e premiare chi li conferisce correttamente.