Ecodom, Ecolight, ERP Italia, RAEcycle, Remedia, Cobat ed ecoR'it in prima linea nel progetto europeo WEEELABEX, per assicurare la qualità del trattamento dei RAEE con 24 impianti certificati
Dal 1992, ogni anno, il 22 marzo, si festeggia la Giornata Mondiale dell'Acqua. Una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per ricordare che l'acqua è la base e il paradigma della vita.
Sono 947 i reati e le violazioni amministrative accertati, 1.185 le persone denunciate e 229 i beni sequestrati per un valore complessivo di quasi 24 milioni di euro. Contestato in 118 casi il nuovo delitto di inquinamento e per 30 volte il disastro ambientale. La regione dove sono stati accertati...
Dieci punti per favorire una gestione sostenibile dell'acqua e del servizio idrico su tutto il territorio nazionale.
Sono terminati i lavori di posa in opera delle condutture del Sinni, la vasta canalizzazione che dal serbatoio di Salice Salentino si spinge sino a Seclì, in provincia di Lecce, snodandosi tra uliveti e contrade densamente popolate.
Dalla conduttrice televisiva al campione olimpico del kayak, dallo chef stellato alla poetessa candidata al Nobel, fino allo scienziato che si batte per l'adozione delle tecnologie pulite. Per il World Water Day 2016, che si celebra il 22 marzo, gli eroi dell'acqua sono i lavoratori, che lavorano...
Per l'occasione l'azienda Profine® lancia l'app che in base ai componenti della famiglia e alla marca d'acqua preferita svela agli italiani costi, risparmi e incidenze ambientali dell'acqua in bottiglia consumata.
Mister Lavaggio è un nuovo sistema per la pulizia degli autoveicoli pensato per ridurre l'inquinamento e lo spreco di acqua. I lavaggisti del circuito operano completamente a secco e con prodotti biodegradabili al 100%.
Siamo lieti di divulgare il progetto di diagnosi energetica (Energy Audit) svolto sul Museo del Castello Estense di Ferrara svolto nell'ambito del progetto Ex.PO AUS (Sviluppo delle potenzialità dei Siti UNESCO dell'Adriatico) e commissionato dalla Provincia di Ferrara.
Meno 41% negli ultimi dieci anni: il risultato a doppia cifra di Nestlé per il risparmio idrico nei propri stabilimenti produttivi di tutto il mondo. Consumi idrici ridotti del 10,3% anche negli stabilimenti produttivi di Nestlé Italiana tra il 2010 e il 2015. Palma d’oro al sito di Ferentino, con...