È passato parecchio tempo da quando "caverna" era sinonimo di casa. Millenni. Secoli e secoli in cui le esigenze dell'uomo rispetto alla propria abitazione si sono trasformate e con esse anche il concetto stesso di casa ha subito un'evoluzione. Ma come e dove abiterà l'uomo del futuro?
Torna il 22 marzo la Giornata Mondiale dell'acqua,istituita dall'ONU già dal 1992 ma quanto mai attuale. In un contesto in cui sono numerosi gli allarmi per la tutela dell'ambiente, ci ricordaquanto questa risorsa sia indispensabile per noi e per ciò che ci sta attorno diventando,per questo motivo,...
Dopo il successo della precedenti edizioni l'Azienda Speciale ASEA, ripropone il concorso Madre Acqua destinato agli studenti delle Scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado della provincia di Benevento. Il tema da affrontare è l'acqua, sensibilizzando e stimolando la...
"L'invito a non andare a votare da parte del comitato per il No al Referendum del 17 aprile offende i cittadini italiani i quali hanno il diritto di esprimere il proprio voto su questioni fondamentali per il destino del nostro Paese e per il futuro dei propri figli e dimostra la mancanza di...
Prosegue il "Tour" Corepla tra le più avanzate case history di realtà industriali ad alta competitività. Dopo lo stabilimento Montello SpA a Bergamo, un tour in quel Sud Italia in grado di coniugare progresso economico, nuova occupazione, società e sostenibilità ambientale.
La Rete degli Orti botanici della Lombardia con l'Orto botanico di Bergamo partecipa alla fiera del consumo critico, a Fieramilanocity dal 18 al 20 marzo, presso il padiglione 4 stand VE 26, proponendo delle attività esperienziali per comprendere l'importanza del patrimonio vegetale e conoscere le...
L'Abruzzo è stata Regione di riferimento per la protezione della Natura e per lo sviluppo di un nuovo modello di economia che puntasse a coniugare conservazione della Natura, rispetto dei cicli e degli equilibri naturali e valorizzazione dei saperi diffusi, delle conocenze locali per un benessere...
È stata accolta con molto entusiasmo "Non mi rifiuto", la prima campagna di educazione alla raccolta differenziata e al riciclo che a suon di musica arriverà nei Comuni di tutta Italia. La presentazione alla stampa ha avuto un ottimo impatto mediatico nel web, con visibilità nelle home page dei più...
Dal 18 al 20 marzo il Mission Tour torna all'appuntamento espositivo dedicato alla natura con gli attrezzi per la cura del verde facili da usare e ad emissioni zero.
"L'approvazione da parte dell'Onu dei 240 indicatori statistici con cui valutare l'avvicinamento dei paesi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile è un passo fondamentale, ma ora è necessario rendere disponibili i dati per costruire una Strategia italiana che rispetti gli impegni assunti dal Governo...