Il prossimo 31 marzo al via il secondo "Festival degli agriturismi italiani", in primo piano la figura del super cuoco agricolo: "noi specialisti nella tutela della biodiversità, dei saperi contadini e nella trasformazione delle produzioni di stagione e di prossimità. Nel nostro mondo c'è spazio...
Il 19 marzo, l'associazione Terra dei Piccoli Onlus ha aperto a Roma il primo "non negozio" per bambini e ragazzi dove poter scambiare e regalare beni nuovi e usati senza alcun bisogno del denaro!
La LAV: svolta storica per il "Re" della moda, una scelta di vero stile. Possibile e di successo la moda etica, responsabile e sostenibile: senza materiali animali come il progetto Animal Free Fashion (www.animalfree.info).
Comune di Milano, Amsa ed Ecolight lanciano il progetto sperimentale che incentiva la differenziata dei RAEE e premia chi li conferisce correttamente. L'assessore Maran: «Milano città virtuosa in Europa, sperimentiamo un nuovo sistema di raccolta».
Le Case dell'acqua pubblica in città raggiungono quota 9. E' stato inaugurato oggi pomeriggio, in occasione della Giornata Mondiale dell'acqua, il nuovo impianto di erogazione al parco delle Cave in zona 7. La nuova casetta, donata generosamente al parco da Ato Città di Milano, si aggiunge agli...
Un incidente scomodo a pochi giorni dal referendum del 17 aprile sulle trivellazioni in mare nel nostro Paese e passato in sordina: una marea nera che si è riversata domenica 13 marzo sulle coste delle isole Kerkennah, nella regione di Sfax in Tunisia. Legambiente chiede al Governo di intervenire...
Firmata la convenzione tra il Comitato onlus Parchi per Kyoto e l'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po.
C'è tempo fino a venerdì 15 aprile per registrare la propria azione e partecipare alla terza edizione di Let's Clean Up Europe, la campagna europea contro il littering e l'abbandono dei rifiuti in programma dal 6 all'8 maggio. Tutti coloro che vogliono proporre ed organizzare, sull'intero...
European Recycling Platform supporta i produttori di tutta Europa con la certificazione di computer e monitor eco-sostenibili. Lo standard di riciclo di RAEE di ERP è stato approvato dall'ufficio EPEAT come standard di controllo per la gestione del fine vita
La grande attenzione verso le problematiche ambientali e il bisogno di ridurre i consumi sono le nuove esigenze dei consumatori italiani