Alle 20.30 di stasera scatterà l'Earth Hour, l'ora in cui le luci di tutto il mondo si spegneranno simbolicamente per richiamare l'attenzione sul tema dei cambiamenti climatici. Sky Sport, per tutta la settimana, è scesa in campo a fianco del WWF per l'Earth Hour. Dagli studi agli inviati sui campi...
15.500 litri di acqua per 1 kg di carne? L’Italia ne impiega il 25% in meno, di cui solo 1.495 litri consumati effettivamente. Rispetto alla media mondiale di 15.415 litri di acqua per 1 kg di carne bovina, l’Italia impiega 11.500 litri di acqua, di cui l’87% è costituito da “green water”, ovvero...
Votato alla Camera il ddl "antispreco alimentare", un atto in linea con gli impegni sottoscritti nel Protocollo di Milano e con la battagliaportata avanti dalla Fondazione BCFN per ridurre lo spreco di cibo del 50% entro il 2020. Un atto importante quello del Parlamento, perché spreco alimentare e...
MSC Pesca Sostenibile, FSC®, Fairtrade e WWF insieme per parlare di etichette e sostenibilità a Fa' la cosa giusta! 2016, la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili che si terrà alla Fiera di Milano City dal 18 al 20 marzo.
Dall'unione di Airbank e Frendy Energy, in collaborazione con l'Università di Pavia, è nato il progetto "Mini Idro" che ha permesso di sviluppare una barriera di contenimento innovativa per la protezione delle turbine delle mini centrali idroelettriche. Impedendo a grandi detriti di arrivare alla...
Al termine di un progetto di ricerca e sperimentazione durato 5 anni, in occasione della Fiera “Fa’ la Cosa Giusta”, Lavazza presenta ufficialmente la capsula compostabile per caffè espresso italiano in Mater-Bi®, da oggi disponibile su www.lavazza.it.
Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, partecipa a "Fa' la Cosa Giusta!", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma a Fieramilanocity.
I ragazzi delle classi quarte e quinte elementari e I, II, III medie di Reggio Calabria saranno i protagonisti del Progetto RAEE@scuola, un programma nazionale di comunicazione e sensibilizzazione sulla corretta gestione dei RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Prorogato fino al prossimo 31 marzo il termine per inviare le proprie fotografie per partecipare al contest fotografico "RiScatta la Terra dei fuochi" l'iniziativa che ti permette con una fotografia di regalare nuova vita ad uno dei Comuni della Terra dei fuochi grazie alla gomma da riciclo dei...
A candidare le proprie foto più uomini che donne. Tra i parchi più fotografati: il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; il Parco Nazionale del Gargano e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.