22/03/2016 - 12:00

Profine® lancia l'App che regola i consumi d'acqua in bottiglia

Per l'occasione l'azienda Profine® lancia l'app che in base ai componenti della famiglia e alla marca d'acqua preferita svela agli italiani costi, risparmi e incidenze ambientali dell'acqua in bottiglia consumata.
Da quando gli smartphone e gli iphone sono diventati oggetti di uso quotidiano, ci siamo abituati a utilizzare le più svariate applicazioni, o in modo più spicciolo "app". Anche in ambito green ce ne sono di vario tipo da quelle che ricordano come differenziare i rifiuti a quelle che ci dicono quanta energia consumiamo. Ma se almeno una volta tutti ci siamo chiesti quante bottiglie d'acqua beviamo in un anno, quanto spendiamo per comprale e quanto questa abitudine incida sull'inquinamento ambientale, ecco arrivata l'applicazione che fa per noi.

Ora disponibile per Android e Apple, a breve anche per Windows Phone, l'app di Profine®, una volta introdotto il numero di componenti della famiglia (da 1 a 6) e scelta la marca dell'acqua, non solo ci dice quanto si spende annualmente per bere, ma anche i consumi in termini di plastica da smaltire, CO2, zolfo, monossido immessi nell'aria. Inoltre se pensiamo che l'acqua consumata dell'acqua in bottiglia sia solo quella che beviamo, ci sbagliamo di grosso. Come tutte le lavorazioni anche la produzione di PET richiede l'impego di grandi quantità d'acqua. Ebbene l'app ci dice anche quanti litri di acqua vengono impiegati per produrre le nostre bottiglie di plastica. A tutto questo si aggiungono litri di gasolio e chili di petrolio utilizzati per trasportare e produrre le bottiglie. In risultati sono sbalorditivi.

Ad esempio in una famiglia di 4 persone si acquistano mediamente 1.314 bottiglie di acqua all'anno per una spesa media di 400 euro. Inoltre la stessa famiglia ha 13 kg. di plastica da smaltire, immette nell'aria 78 kg di CO2 e per la produzione del PET consuma 43 kg di petrolio, 745 litri d'acqua e per il loro trasporto impiega 33 litri di gasolio. "Far capire agli italiani - spiega Franco Carlotto, Profine® General Manager - che bere l'acqua del rubinetto aiuta le nostre tasche e l'ambiente è la nostra mission ormai da anni. Se tutti sapessero quanto la cattiva abitudine dell'acqua in bottiglia influisca nel budget familiare e negli inquinanti dispersi nell'ambiente, cambierebbe abitudine. L'applicazione vuole essere uno strumento valido per incentivare l'attenzione verso quello che ci circonda e il consumo consapevole".
Tommaso Tautonico
autore