Il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galetti, ha firmato il decreto che istituisce l’AMP di Capo Milazzo e la Sicilia è diventata così la regione con più aree marine protette d’Italia, ben sette, seguita dalla Campania e dalla Sardegna dove ne sono state designate sei.
I dati di sostenibilità 2017 presentati da Birra Peroni evidenziano i risultati raggiunti in 10 anni di strategie e progetti di sviluppo sostenibile lungo tutta la catena del valore. In 10 anni ridotte di oltre il 33% le emissioni di CO2 e diminuito del 42% il consumo di acqua utilizzata nei...
Anche in Italia e nel Mar Mediterraneo la biodiversità è in pericolo. Inquinamento e marine litter, in primis, ma anche cambiamenti climatici, alterazione dell’habitat, specie aliene invasive e sovra sfruttamento delle risorse naturali sono i principali nemici di questo capitale naturale.
Da Torino alla Repubblica Dominicana, quattro studenti provenienti da tutto il mondo hanno viaggiato alla scoperta della produzione del caffè, scoprendo l’impegno della Fondazione Lavazza nell’ambito della sostenibilità. Partner dell’ iniziativa SDSN Youth e Oxfam Italia.
Giovane, preferibilmente donna e amante della sostenibilità. E' il profilo dell'agricoltore ideale emerso dallo screening delle aziende agricole effettuato dal Wwf in occasione del Natura 2000 Day.
Dal report “Living. Moving. Breathing. Ranking of European Cities in Sustainable Transport”, realizzato dal Wuppertal Institute per conto di Greenpeace e diffuso oggi dall’organizzazione ambientalista fra 13 città europee, Roma si classifica come fanalino di coda in fatto di mobilità sostenibile e...
I parassiti "alieni" provenienti da altri continenti a causa dell’intensificarsi degli scambi commerciali sono arrivati in Italia dove hanno trovato un habitat e un clima favorevole e stanno minacciando la biodiversità italiana.
L'Italia è sotto procedura di infranzione per inquinamento, smog e riscaldamento globale, ma ci sono aziende che fanno la loro parte per ridurre le emissioni di CO2. Nel 2018 GUNA, è “Ambasciatore di Impatto Zero®”, per ridurre le emissioni di CO2 generate dall’attività di produzione, nell’ottica...
Si è concluso ad Ottawa il “Climate Leaders’ Summit: Women Kicking It on Climate” presieduto dalla Ministra dell’Ambiente e dei Cambiamenti Climatici canadese, Catherine Mac Kenna.
Environment Park, Bilancio 2017 positivo e nuovi progetti green avviati. Il Parco tecnologico di Torino guarda con sicurezza allo sviluppo di progetti futuri.