Tetra Pak si propone di lanciare entro la fine dell'anno delle cannucce in carta, adatte ai suoi pacchetti di cartone monoporzione, come parte di un programma più ampio, volto a risolevere il problema dei rifiuti delle cannucce di plastica.
La mappatura dei livelli di inquinamento nelle città di tutto il mondo, diffusa oggi dall'OMS, rappresenta un chiaro invito ad agire per eliminare la nostra dipendenza dai combustibili fossili.
L'Unione europea mette al bando tre insetticidi neonicotinoidi dannosi per le api. L’Italia ha votato a favore del bando, insieme alla maggioranza dei Paesi membri.
Economia Circolare, CIC: con l'approvazione del pacchetto EU avremo nuovi posti di lavoro e aumenterà la purezza del compost.
Al via il 2 maggio la nuova iniziativa “Capire il clima per migliorarlo” promossa da Fujitsu Climatizzatori con il meteorologo e climatologo Andrea Giuliacci. Ogni settimana sul canale Facebook dell’azienda sarà pubblicato un video in cui Giuliacci racconterà curiosità e spiegazioni scientifiche...
Domani 28 aprile è la Giornata mondiale vittime dell’amianto. In Italia l’amianto è ancora molto diffuso e continua a minacciare salute e ambiente, nonostante 26 anni fa sia stato messo al bando con la legge 257/92.
Il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e il Festival per la Terra sono lieti di annunciare il lancio dell’edizione 2018 del premio internazionale Best Climate Solutions Award, dedicato alla sfida di “Comunicare rischi e opportunità dei cambiamenti climatici”.
Appuntamento il 28 aprile alla chiesa di San Cristoforo sul Naviglio. Assessore Lipparini: “Un ottimo esempio di come mettere in circolo energie civiche per migliorare il territorio in cui viviamo”.
È Stefan Miron, classe 1989, il vincitore della 9a edizione di “Obiettivo Terra” 2018, il concorso fotografico dedicato alle bellezze e alle peculiarità dei Parchi e delle Aree Marine Protette d’Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus.
Un’inchiesta condotta da Greenpeace incrociando i dati dei finanziamenti diretti nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC) e il Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR) rivela come i sussidi comunitari finanzino alcuni tra gli allevamenti più...