Nei festival, negli stadi, nelle discoteche, come nella movida cittadina e in mille altri contesti, un numero incalcolabile di bicchieri di plastica vengono riempiti e svuotati per essere subito buttati via, destinati a inquinare il nostro mare e la nostra terra e a mettere così a repentaglio la...
Kloters, start up di moda maschile, 100% made in Italy ha lanciato RepAir, una maglia prodotta interamente in Italia, che pulisce l’aria utilizzando un inserto che trattiene al suo interno sostanze inquinanti, batteri e cattivi odori.
Una raccolta della frazione organica dei rifiuti efficiente, igienica e di qualità è possibile grazie all’utilizzo dei sacchi in MATER-BI, la bioplastica biodegradabile e compostabile di Novamont, che si adattano perfettamente a qualsiasi sistema di raccolta e di trattamento dei rifiuti organici in...
Legambiente e Expédition MED presentano: Pelagos plastic free. Progetto mirato al monitoraggio e alla riduzione dei rifiuti plastici nel Santuario Pelagos
Il Comune di Sappada (UD) è il primo in Italia ad ottenere la certificazione “Gestione sostenibile delle comunità”. Alla cerimonia ufficiale presenti Sindaco Manuel Piller Hoffer, l’ex Ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, il Professore Antonio Scipioni, responsabile del progetto pilota...
Oggi gli animali muoiono a causa delle parti di plastica ingoiate e le microplastiche sono rinvenute in molte specie animali. Kaldewei si impegna con il WWF in una collaborazione di lungo termine per un programma di tutela dei mari nel Sud-Est asiatico. Il cuore del progetto è il miglioramento...
Per la 91ª Adunata nazionale degli Alpini, la grande festa sensibile anche alla sostenibilità ambientale, il consorzio COREPLA lavora al fianco di Pro.mo Gruppo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica, Dolomiti Ambiente s.r.l. e Comitato Organizzatore dell’Adunata. COREPLA e Pro.mo doneranno alla...
Rio Mare, leader nel mercato del tonno in scatola, ha premiato attraverso il “Building a Sustainable Future Award” – assegnato nell’ambito dell’edizione 2018 di Seeds&Chips. The Global Food Innovation Summit - la start up italiana SEAD (Sea Defence Solutions), ideata dagli ingegneri Fabio...
Uno studio internazionale pubblicato su Journal of Cleaner Production al quale ha partecipato l’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale del Cnr di Potenza rivela che su oltre 800 amministrazioni locali analizzate, la quasi totalità ha implementato strumenti per affrontare i cambiamenti...
Da agosto 2018 molti prodotti entreranno a far parte del mondo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche: carte di credito con chip, biciclette elettriche, prese elettriche multiple e molto altro. Si prevedono 13/15 mila posti di lavoro in più, 98/112 milioni di euro di valore economico...