L’edilizia sostenibile sta diventando un mercato chiave per la crescita dell’Europa, lo dimostra il nuovo schema pilota di mutui per l’efficienza energetica lanciato dalla rete europea del World Green Building Council (WorldGBC) e le principali banche europee.
“C’è 1 miliardo e 200 milioni di euro per la difesa idrogeologica: sto provando a riportarli al ministero dell’Ambiente anche per la tutela dei boschi".
E' prevista per domenica 17 giugno la Giornata di volontariato sul Litorale laziale per la pulizia dell'arenile con il Comune di Fiumicino e l'ospedale Bambino Gesù per tutelare la biodiversità dei mari e sensibilizzare cittadini e Istituzioni.
Il Foreign Office bandisce la plastica usa e getta e l'Ambasciata britannica di Roma sceglie solo stoviglie e materiali monouso in bioplastica MATER-BI per la festa in onore del compleanno della Regina Elisabetta II.
A breve dovrebbero arrivare sul mercato prodotti con il nuovo marchio “Made Green in Italy” che certifica, oltre all’origine italiana, anche il rispetto di determinati standard di produzione a basso impatto ambientale.
Nell’ambito della politica di sostenibilità di Gruppo, Penny Market ha introdotto un Sistema di Gestione dell’Energia (EnMS) conforme alla norma europea UNI CEI EN ISO 50001 al fine di sottolineare l’importanza dell’efficienza energetica definita nella strategia lanciata da REWE Group nel 2008.
Il ministero dell’Ambiente ha risposto alla richiesta di Marevivo di vietare l’uso della plastica monouso negli uffici e nei servizi dei palazzi della politica. #StopSingleUsePlastic.
Parte da Rimini una nuova sperimentazione di Hera. In città saranno a disposizione tre nuove postazioni di cestini sempre più 2.0. Funzionano a energia solare e sono in grado di compattare plastica e lattine.
Prosegue la riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel comune di Monteriggioni. Da alcuni giorni sono a disposizione dei cittadini due nuovi contenitori intelligenti per la raccolta dei piccoli RAEE, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Contaminati 70 su 102 campioni analizzati. Prime analisi indipendenti mostrano l’emergenza in atto. Altroconsumo dà un segnale forte: intervenire nella catena di consumo delle plastiche prima di soffocare per utilizzo e rifiuti eccessivi.