A seguito dei regolamenti in materia di imbarcazioni nel centro storico e alla volontà dell’amministrazione Comunale di procedere ad una progressiva sostituzione degli scafi in metallo, è stata realizzata una nuova tipologia di imbarcazioni.
Greenpeace lancia la “Plastic Free Week”, una serie di eventi pubblici in sedici città italiane, dal 3 all’8 luglio, per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più gravi emergenze ambientali dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica.
Questo pomeriggio COREPLA Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha premiato i Comuni di Albano Laziale (RM), Molfetta (BA) e Aci Castello (CT) nel corso della cerimonia di “Comuni Ricicloni”, il concorso promosso da Legambiente con il patrocinio...
Secondo i dati storici raccolti dall'istat, le città italiane registrano un aumento di temperatura pari ad 1° rispetto al periodo 1971-2000.
Ingredienti biologici, energia elettrica pulita, confezioni 100% riciclabili, impianti fotovoltaici, depuratore biologico, cogeneratore e ora Carbon Footprint: per Nonno Nanni la qualità è sinonimo di sostenibilità ambientale.
Dal rapporto di Greenpeace “Plastica: il riciclo non basta. Produzione, immissione al consumo e riciclo della plastica in Italia" emerge che l’unica possibilità per intervenire in modo risolutivo è ridurre, drasticamente e con urgenza, l’immissione sul mercato di imballaggi in plastica usa e getta...
Un significativo contributo allo studio della grave fitopatologia causata dal batterio che sta devastando, in particolare, il paesaggio salentino arriva dalle più moderne tecniche di telerilevamento aereo: analisi iper-spettrali e acquisizioni da sensori termici consentono un’efficace...
Nel 2017 è cresciuta di oltre l’8% la raccolta differenziata e di più del 4% il riciclo dei rifiuti di imballaggio in vetro nel nostro Paese. Si conferma la necessità di lavorare al miglioramento della qualità del materiale conferito.
“La proposta di direttiva sulla qualità delle acque per il consumo umano nasce da una mobilitazione popolare senza precedenti, con quasi 2 milioni di cittadini europei intervenuti per chiedere all’Unione di garantire un accesso sufficiente all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari per tutti...
adidasRunning e Parley for the Oceans hanno presentato UltraBOOSTParley nella nuova colorazione Deep Ocean Blue, ispirata alla fossa delle Marianne: un riferimento per nulla casuale, visto che si tratta del punto più profondo degli oceani di tutto il mondo, in cui arrivano ad annidarsi dannosi...