Elaborazione di scenari di decarbonizzazione profonda al 2050 e analisi della competitività industriale dell’Italia per produzione ed esportazione di alcune tra le principali tecnologie energetiche low-carbon, come pannelli fotovoltaici, batterie e veicoli elettrici.
"Ci stiamo preparando al fallimento". Con queste parole Sebastian Mang, policy advisor di Greenpeace per la politica climatica europea, commenta la proposta di legge sul clima presentata oggi dalla Commissione Ue.
In occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, venerdì 6 marzo torna "Mi Illumino di Meno”, la campagna di sensibilizzazione ideata dal programma di Radio 2 Caterpillar. "Spegniamo le luci e piantiamo un albero. Un albero fa luce” è il tema centrale scelto...
"Nomen omen – il destino nel nome”, un principio che si applica perfettamente al caso della nuova specie di minuscolo crostaceo l’Eurythenes plasticus appena scoperta dai ricercatori dell'Università di Newcastle negli abissi della fossa delle Marianne nell'Oceano Pacifico.
Nella serata del 6 marzo si spegneranno le luci dell'Albero della vita e di Palazzo Italia, oggi sede di Human Technopole, per invitare tutti i cittadini a un più consapevole consumo energetico. Con questo gesto, il Milano Innovation District (MIND) con i suoi partner Arexpo, Fondazione Human...
ll Ministro all'ambiente Sergio Costa alla presentazione di ‘M’illumino di meno’ ha dichiarato che l'Italia è tra i primi finanziatori del green wall in Africa, una muraglia verde nell’Africa sub sahariana che attraverserà venti Paesi per restituire un clima diverso.
Al via il Bando 2020: le aziende italiane che hanno ridotto l’impatto ambientale degli imballaggi pronte a sfidarsi sul terreno dell’economia circolare. Candidature aperte fino al 29 maggio, poi sarà una giuria di tecnici a decidere. E da quest’anno c’è un’arma in più per vincere la sfida della...
Trento è la città più sostenibile d’Italia (per trasporti, energia e ambiente), seguita da Torino (2a), Bologna (3a), Mantova (4a) e Milano (5a). Le città metropolitane del Nord ai primi posti. Nella top 20 anche 12 città medie(Bolzano, Brescia, Bergamo, Pordenone e Ferrara). Mobilità condivisa:...
Rifò, giovane brand pratese di moda ecosostenibile, presenta “Avanguardista”, la giacca in tessuto denim riciclato e rigenerato realizzata a km 0 nel distretto tessile di Prato.
A Steem for Steel: la prima vera alleanza scuola-lavoro per coinvolgere i giovani sulle opportunità del mondo dell’acciaio, fra innovazione e sostenibilità.