• eolico
    Leggi
    04/07/2023 - 18:26

    Fonti energetiche rinnovabili, 1°...

    Nei primi tre mesi dell’anno 980 MW di nuova potenza installata (+116% rispetto al primo trimestre 2022). Umbria (+252%) e Friuli-Venezia Giulia (+227%), le Regioni con più incremento. In coda Basilicata e Lazio. Osservatorio Normativo: su 39 provvedimenti attuativi solo 15 sono stati finalizzati....

  • rinnovabili
    Leggi
    22/05/2023 - 12:04

    Energie rinnovabili: i 3 GW aggiunti...

    Rinnovabili, ultima chiamata: il ritmo con cui l’Italia sta installando nuovi impianti a fonte rinnovabile è decisamente troppo lento rispetto a quanto servirebbe per raggiungere gli obiettivi di 125-150 GW al 2030. I poco più di 3 GW aggiunti nel 2022 (526 GW di eolico e 2,5 GW di fotovoltaico),...

  • rinnovabili
    Leggi
    17/05/2022 - 12:41

    Rinnovabili: Italia, 2021 anno sprecato...

    Presentato il Renewable Energy Report 2022 della Energy&Strategy - School of Management Politecnico di Milano. Il Vicedirettore Chiaroni: “Con questo ritmo arriveremmo tra otto anni a un parco eolico e fotovoltaico di poco superiore ai 50 GW, ben lontani dai 125-130 GW che sono il target di...

  • emissioni zero
    Leggi
    10/03/2022 - 17:37

    Vacanze a emissioni zero. A Ponte di...

    Fonti rinnovabili e un’altissima efficienza energetica: i segreti dell’unica casa attiva in affitto in Italia. Villa Arianna situata a Ponte di Legno (BS) è una casa indipendente, a impatto ambientale più che neutrale, positivo.   

  • turbina eolica galleggiante
    Leggi
    22/07/2021 - 16:40

    Hexafloat: varata la prima piattaforma...

    Il primo prototipo di HEXAFLOAT, una innovativa piattaforma per turbina eolica galleggiante di SAIPEM (brevetto in corso) e costruita in scala 1:6.8 presso i cantieri navali Palumbo Shipyards nel porto di Napoli, è stato varato in mare Martedi 20 Luglio 2021, grazie alle competenze della società di...

  • sardegna rinnovabile
    Leggi
    20/07/2021 - 18:32

    Sardegna rinnovabile: il passaggio...

    Chiudere gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a carbone entro il 2025, e decarbonizzare il sistema energetico al 2050 in Sardegna, evitando nuovi investimenti in combustibili fossili, è possibile e porta molti posti di lavoro. Lo dimostra lo studio, realizzato per conto del...

  • Rinnovabili, energia solare, eolica
    Leggi
    07/10/2020 - 18:05

    Rinnovabili: l'energia solare ed...

    Un nuovo studio presentato durante un evento organizzato da RES4Africa Foundation e l’Ambasciata d’Italia a Lusaka analizza il potenziale di energia rinnovabile in Zambia. Lo Zambia può migliorare la propria diversificazione energetica e rafforzare la resilienza del proprio sistema elettrico per...

  • elettrificazione
    Leggi
    17/02/2020 - 13:03

    L'elettrificazione può ridurre del...

    Secondo un nuovo report pubblicato dalla società di ricerca BloombergNEF (BNEF) l'elettrificazione dei trasporti, degli edifici e dell’industria in Europa potrebbe ridurre del 60% le emissioni di gas serra tra il 2020 e il 2050.

  • Green Management
    Leggi
    16/01/2020 - 12:31

    Formazione: il Green Management diventa...

    Al fine di contribuire alla formazione di professionisti in possesso di una forte sensibilità ambientale, la UNINT, l’Università degli Studi Internazionali di Roma, ha introdotto nella propria offerta formativa il corso di laurea triennale in Economia e management d’impresa – curriculum in Green...

  • biometano autotrazione
    Leggi
    30/09/2019 - 12:32

    Biometano da fanghi di depurazione:...

    Nel depuratore di Roncocesi, gestito da IRETI (gruppo Iren), viene generato biogas prodotto nella linea di trattamento del fango di depurazione: il biogas viene trasformato in biometano eliminando le componenti indesiderate  ed ha una percentuale di metano pari o superiore al 95%. Le...

 Previous  All works Next