In tempi di restrizioni e difficoltà economiche due società piemontesi hanno avuto l'idea di lanciare il primo “franchising online” in Italia per aiutare piccoli produttori e artigiani a vendere i propri prodotti di “eccellenza qualitativa e ambientale”.
Ecco come cambiano le regole sulla raccolta, il trasporto e il trattamento dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici in Italia. Il grazie di Ecodom a tutti gli operatori della filiera.
Enea mette a disposizione uno dei supercomputer più potenti d'Italia a disposizione della ricerca scientifica impegnata contro il Coronavirus. Si tratta dell’infrastruttura CRESCO6, operativa presso il Centro ENEA di Portici, vicino Napoli, in grado di effettuare fino a 1,4 milioni di miliardi di...
Il progetto promosso da Utilitalia in collaborazione con Water Alliance -Acque di Lombardia è dedicato ai bambini e ai ragazzi. Un percorso interattivo per imparare il valore sociale dell’acqua e stare vicino alle famiglie in questo momento delicato e complesso
Con “Redune”, un progetto europeo LIFE dotato di 1,2 mio/€, saranno messe a dimora oltre 150.000 piantine di specie endemiche, per ricostituire gli ecosistemi sottoposti a pressione antropica.
La Grande Barriera Corallina australiana è stata colpita da un nuovo fenomeno di sbiancamento massiccio dei coralli, il terzo in cinque anni dopo quello del 2016 e del 2017, a causa delle temperature elevate dell’oceano che si stanno registrando.
Sabato 28 marzo alle ore 20,30 torna Earth Hour, l’evento globale del WWF che da un lato mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi climatica e il riscaldamento globale, attraverso lo spegnimento per un’ora dei principali monumenti nel mondo, e dall’altro punta a coinvolgere direttamente...
Il laboratorio dell’azienda della famiglia Paniccia si è messo a disposizione del territorio e ha formulato i due prodotti igienizzanti.
Anche l’Italia nel 2020 sarà interessata da una riduzione delle emissioni di gas serra, in primo luogo di CO2, ma secondo Italy for Climate potrebbe essere di breve durata perché i dati in anteprima del 2019 mostrano pochissimi miglioramenti negli ultimi anni, segno dell’assenza di un processo di...
E' partita la campagna social del ministero dell’Ambiente #ricicloincasa rivolta a tutti i cittadini italiani. Spazio alla creatività degli italiani. Il ministro Costa: “Amici dell’ambiente nelle nostre case”