Per celebrare la Giornata Mondiale dell'Acqua, il Campionato ABB FIA Formula E ha annunciato di aver risparmiato oltre 300 mila bottiglie di plastica da 300 ml, che quindi non contribuiranno all'inquinamento né dovranno essere smaltite nelle discariche.
Si chiama CONSTANCE (COntrollo iNtelligente e geSTione Automatizzata per il trattameNto di aCque rEflue) ed è un sistema in grado di ridurre di oltre il 30% i costi energetici e di gestione degli impianti di depurazione delle acque.
Il caffè Trucillo, prodotto da tre generazioni dall’omonima famiglia, che celebra nel 2020 il 70° anniversario di attività, è sempre più green, con l’imponente impianto fotovoltaico recentemente entrato in funzione nello stabilimento d’avanguardia alle porte di Salerno.
Le osservazioni satellitari rivelano bruschi cambiamenti nei livelli di attività del Nord Italia. Un’osservazione superficiale del biossido di azoto (NO2) inquinante mostra un graduale trend di riduzione: circa il 10% in meno a settimana nelle ultime quattro o cinque settimane.
Ogni abitante della Terra utilizza più di 11.000 chili di materiali all’anno. Un terzo si trasforma in breve tempoin rifiuto e finisce per lo più in discarica; solo un altro terzo è ancora in uso dopo appena 12 mesi.
Nel contesto odierno di profonda attenzione verso i consumi sostenibili anche il bene acqua deve essere quotidianamente tutelato attraverso un utilizzo più efficiente incentrato sul risparmio delle risorse.
Il WWF ha sviluppato un palinsesto di cultura naturalistica e di sostenibilità per superare il lungo periodo di isolamento forzato, adatto per tutte le età. Nasce anche il primo diario italiano della Natura dal terrazzo: tutti coinvolti in un’inedita operazione di Citizen Science ‘casalingo’...
Greenpeace mette a disposizione gratuitamente sul proprio sito un libro divulgativo sui cambiamenti climatici, per aiutare i ragazzi che si trovano a casa, alle prese con compiti e ricerche.
Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Riciclo, dedicata alla corretta differenziazione dei rifiuti per farli tornare a nuova vita, in ottica di salvaguardare il pianeta. Poche e semplici le regole per differenziare carta e cartone in modo corretto.
Studenti ed insegnanti in questi giorni sono a casa - #IORESTOACASA - per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus, prendono così il via la didattica a distanza e le lezioni online.