Il salone internazionale sui cambiamenti climatici, la riduzione della CO2 e i mercati dei crediti di carbonio si svolge nell'ambito di ZeroEmission Rome, la manifestazione fieristica dedicata alle energie rinnovabili. L'appuntamento è alla Fiera di Roma dal 14 al 16 settembre.
Secondo un nuovo rapporto dell'Associazione tedesca e delle Industrie di Energie e Acqua (BDEW), la Germania ha registrato un altro record sulle energie rinnovabili, che hanno rappresentato il 20,8% di tutta la produzione d'elettricità nel primo semestre del 2011.
A Ponte San Giovanni (Perugia) per la "Festa Ponteggiana" un incontro il 2 settembre con l'Organizzazione PEFC Italia, per scegliere prodotti in carta e legno che vengano da foreste gestite in maniera sostenibile. Con degustazione a sorpresa.
ASA Livorno ha aggiudicato a Gruppo Zilio la realizzazione di uno dei più grandi impianti in Italia per la rimozione dell'arsenico nelle acque destinate al consumo umano.
Grazie ai fondi del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007-2013, la Regione Sicilia riuscirà a finanziare 82 nuovi progetti, previsti dall'Accordo di programma stipulato tra il Dipartimento dell'Ambiente della Regione Sicilia e gli enti gestori delle riserve siciliane, allo scopo di...
L'idea potrà sembrare folle ma per un gruppo di scienziati britannici di Oxford e Cambridge, finanziati inizialmente dalla Royal Society, l'idea di "generare" un vulcano artificiale può ridurre l'effetto serra.
Ambiente e territorio a rischio: condono edilizio, diritto di superficie demaniale, sospensione abbattimenti abusi in Campania. Riappare l'ipotesi del condono edilizio generalizzato, ma anche la sospensione degli abbattimenti delle costruzioni abusive in Campania, torna pure la proposta del diritto...
Il comitato Legamjonici comunica che dopo un'assidua azione di sollecitazione nei confronti del Comune di Statte e dell'Asl di Taranto, ha ottenuto un primo risultato nella vicenda riguardante i fusti contenenti materiale radioattivo stoccati da anni all'interno di capannoni in prossimità del...
In occasione del 60° anniversario della fondazione dell'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) si terrà a Milano il 9 Settembre un falsh mob dal titolo "FREEZE FLASH MOB - IL PAESAGGIO CHE UNISCE" per sensibilizzare su un tema importante come quello dell'ambiente e del...
"L'approvazione all'unanimità da parte della Commissione Bilancio del Senato dell'emendamento che ripristina il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi, e' un segnale importante per la difesa dell'ambiente e la tutela della legalità nel nostro paese.