Il progetto Risorsa Mare dell'Associazione ContrOnda, vincitore del bando regionale "Principi Attivi, giovani idee per una Puglia migliore", non sarà più presentato domani ad Otranto per motivi logistici. Vi informeremo presto in merito alla nuova data
la italiana IBT Group e Greenvironment, società quotata alla borsa di Francoforte - entrambi business partner di Capstone Turbine Corp. rispettivamente per Italia e Grecia e per Germania, Finlandia, Norvegia, Svezia, Polonia, Romania, Repubblica Ceca e Paesi Baltici - annunciano un accordo...
La salute dei padovani è sotto attacco tutto l'anno. I livelli pericolosi dell'ozono di questa estate sono l'equivalente delle polveri sottili invernali, un dato fuorilegge che pone la città ai vertici della classifica delle città più inquinate e quindi malate d'Italia.
Il secondo rapporto dell'associazione ambientalista Greenpeace rileva la presenza di sostanze dannose per la salute dell'uomo e per l'ambiente in molti capi sportivi che portano l'etichetta di famosi brand diffusi nel mondo. Grazie al passato appello dell'associazione, Nike e Puma si sono impegnate...
Parte oggi anche a Panarea la raccolta differenziata. Dallo smaltimento indifferenziato si passa alla selezione di vetro, carta e cartone, plastica e metalli leggeri che potranno essere riciclati e riusati e allegeriranno il carico di rifiuti da smaltire.
Importante risultato raggiunto dal Parco Nazionale della Majella che ha partecipato al bando, del valore di un milione di euro, promosso dalla Fondazione TelecomItalia su "I parchi e le aree marine protette: un patrimonio unico per l'Italia" con un progetto dal titolo "L'Eremitismo nella natura...
Dopo il grande successo ottenuto a Greenbuilding 2011, Wall up® torna a presentare le sue idee verticali in tutte le Fiere più importanti d'Italia. PRATICO Wall up®, il Giardino Verticale Sostenibile, nonchè futuristiche installazioni e nuovi prodotti saranno protagonisti dei più interessanti...
Sabato 27 agosto ore 14.00 a Coira (Canton Grigioni) in Svizzera la manifestazione contro le nuove centrali a carbone. Barillà: "No al carbone a Saline Joniche e in tutta Europa, sì a un piano di sviluppo industriale moderno e pulito basato sulle fonti rinnovabili e efficienza energetica".
Legambiente: "Subito decreto per liberare Napoli e superare l'emergenza sanitaria. Un decreto che permetta di affrontare subito la paralisi portando fuori regione i rifiuti campani è un atto doveroso e non rimandabile. Dopo aver proclamato miracoli in passato, oggi il Governo non può fare lo...
Secondo la Coldiretti, le api volano meno e producono di conseguenza meno miele, le colture si seccano e diventano necessarie irrigazioni straordinarie, gli animali d'allevamento dimagriscono. Tutta colpa del caldo umido